|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Maggio 201020 eventi presenti 5/5/2010 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Il romanzo di formazione all'italiana"Sofferti Passaggi" - Il romanzo di formazione all'italiana | Ciclo di incontriIl romanzo di formazione all'italiana
A cura di Salvatore Mortilla |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
6/5/2010 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Anselm Kiefer, 1945Grandi artisti tra due millenni - Ciclo di incontriGrandi artisti tra due millenni Balthus, Bourgeois, Freud, Kiefer
Quest’anno vengono presentati quattro autori, diversi per età e stile che si affacciano al nuovo millennio avendo attraversato le esperienze umane e artistiche del ‘900.
Anselm Kiefer, il più giovane, nato in Germania nel 1965, usa foto, incisioni, assemblaggi, pittura, scultura in stagno per rivisitare i luoghi della drammatica storia della Germania, dell’Europa e interrogarsi e interrogarci sul futuro del pianeta.
Relatrice: Elena Sichel |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
7/5/2010 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Lassa fè a Don GiacumeiFilodrammatica CarellaCommedia dialettale
Lassa fè a don Giacumei
di Corrado Sancilio
Tradotta in vernacolo piacentino da Delio Marenghi
Portata in scena dagli attori della Filodrammatica Egidio Carella
Ingresso libero |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
8/5/2010 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
1° Concerto per l'Arcangelo Michele, Dux AngelorumItinerario musicale in onore di San MicheleItinerario musicale in onore di San Michele in occasione dell'8 maggio, prima apparizione dell'Arcangelo, protettore della Polizia di Stato, sul Gargano (490)
Direzione artistica: Fabrizio Garilli
Esecutori: soprano Yukari Endo, alto Angela Albanesi
Organo: Guido Andreoli
CORO POLIFONICO PADANO
Direttore: Rosalia Dell'Acqua
------------------------------
La devozione per l'Arcangelo Michele, protettore dei Longobardi mentre, per due secoli, dominavano il Piacentino, ha una tradizione secolare ancora oggi attestata, nelle funzioni celebrative delle chiese cristiane del 29 settembre.
Una particolare ricerca ha consentito di proporre, unitamente ad opere di altri autori, alcuni frammenti di canto gregoriano, corali tratti da due cantate sacre composte da J. S. Bach nel 1724 e 1726 durante il soggiorno a Lipsia e opere pianistiche di Ottorino Respighi e di Fabrizio Garilli dedicate a San Michele Arcangelo e ora riproposte con il desiderio di sottrarre all'oblio un patrimonio musicale che appartiene a tutti noi, senza tempo e senza confini.
Valeria Costa
------------------------------
In allegato il programma completo |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
10/5/2010 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Piacenza nel Risorgimento - Da Nino Bixio ai Mille150° Dell'Unità d'ItaliaIntervengono
Massimo Nava
editorialista del “Corriere della Sera”, autore del volume "La gloria è il sole dei morti" sull’epopea di Nino Bixio
Attilio Finetti
docente di materarie letterarie al Liceo classico “M. Gioia” di Piacenza
Cesare Zilocchi
storico, esponente della Deputazione di Storia e Patria
Coordina
Ippolito Negri
giornalista |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2   3   4  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|