|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Ottobre 201219 eventi presenti 4/10/2012 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Le residenze parmensi e i protagonisti della corteA casa dei duchi. Prima parte Lezione-conferenza tenuta da Carlo Mambriani e Alessandro Malinverni.
Prenotazione obbligatoria presso i punti FAI
La conferenza a due voci verterà sul sistema delle residenze di Parma e Piacenza, dall’investitura dei ducati concessa da Paolo III al figlio Pierluigi Farnese (1545) all’esilio di Maria Luisa e Roberto di Borbone (1859). Attraverso un approccio multidisciplinare saranno analizzati gli episodi più significativi in campo architettonico, pittorico, decorativo, e ricordate - attraverso un suggestivo percorso di immagini – le figure più o meno note che hanno contribuito allo splendore del nostro patrimonio artistico: Margherita d’Austria, Ranuccio II Farnese, Enrichetta d’Este, Luisa Elisabetta di Francia, don Filippo e don Ferdinando di Borbone, Maria Luigia d’Austria e Maria Luisa di Francia. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
5/10/2012 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Nel grembo di tua madre - Vocazione e genio femminile negli ordinamenti moderniDio, la Natura, il Diritto | Ciclo di convegni sul diritto naturaleBenito Perrone
Avvocato in Milano - Direttore Rivista Justitia
Donna e famiglia: il contributo di Iustitia e dei Giuristi Cattolici
Monika Bulaj
Fotoreporter, antropologa, scrittrice
Donne, nelle religioni, nei popoli
Introduce:
Gaetano Rizzuto
Direttore Quotidiano ‘Libertà’
Eventi collaterali:
“Donne”, mostra fotografica di Monika Bulaj, Galleria Ricci Oddi, Piacenza;
“Sposa e madre”, mostra e libro fotografico di Giuseppe Balordi;
Presentazione libro “Fino agli estremi confini del mondo”, Ed. Marietti, di Suor Maria Barbagallo |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
10/10/2012 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Che valore hanno i derivati finanziari? Molta matematica per un problema semplicissimoLa matematica e la vita quotidiana | I mercoledì della scienzaProf. Giacomo Aletti
Università degli Studi di Milano
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
10/10/2012 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Opera e Dramma: estremi inconciliabili?Wagner e Verdi a colloquioCon Nicola Montenz
Ingresso libero
In occasione del compleanno di Verdi, per introdurre i due anniversari rappresentati dal 2013 - essendo bicentenario della nascita sia di Verdi che di Wagner - l’associazione Verdissime.com organizza la conferenza-dibattito Opera e Dramma: estremi inconciliabili? Wagner e Verdi a colloquio.
Protagonista e conduttore è il musicologo Nicola Montenz che coinvolgerà anche il pubblico presente a dare la sua opinione. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
11/10/2012 - ore 17:15 - Auditorium della Fondazione

|
“Pascoli, il suo mondo e la poetica”GIOVANNI PASCOLI - Tre incontri nel centenario della morte
A cura di Padre Stelio Fongaro
Letture di Salvatore Dattilo.
I prossimi incontri si terranno Giovedì 18 ottobre e Giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 17.15
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2   3   4  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|