|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Aprile 201520 eventi presenti 1/4/2015 - ore 10:00 - Auditorium della Fondazione

|
Famiglia: il coraggio di amareAnno scolastico 2014/2015“In seno alla famiglia l’uomo riceve le prime e determinanti nozioni intorno alla verità e al bene, apprende che cosa vuol dire amare ed essere amati e, quindi, che cosa vuol dire in concreto essere una persona”
(San Giovanni Paolo II, Cenesimus annus, n. 39).
Moderatrice: prof.ssa V. Costa
Bertelè Marta e Pagani Paolo
L’esperienza di una famiglia aperta dell’Associazione Papa Giovanni XXIII;
Bonacina dott. Martino, (Laureato in psicologia dell’educazione)
Il rischio educativo tra autorità e libertà: la testimonianza di un figlio di Casa Famiglia;
Le riflessioni degli studenti delle classi 5RIB, 5C, 4RIB dell’Istituto “G.D. Romagnosi” coordinati dal Prof. W. Bonacina;
Produzioni dei bambini della classe 3° della scuola primaria dell’Istituto “Orsoline” di Piacenza, coordinati dalla dott.ssa P. Perego e dalla dott.ssa B. Musso
Per info e iscrizioni: Giovanni Marchioni 333.7541966 gmarchioni@libero.it |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
3/4/2015 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Il tempo sulla pelle. La chirurgia estetica ferma l’invecchiamentoIl Tempo: Grande Scultore | Ciclo di incontridott. U. Napoli
I primi interventi di chirurgia estetica risalgono al sesto secolo avanti Cristo, in India, e avevano esclusivamente scopo ricostruttivo di mutilazioni. Oggi la chirurgia plastica è orientata sempre più spesso ad eliminare difetti fisici e a cancellare i segni che il passaggio del tempo lascia sul corpo.
«Per noi fisici convinti, la distinzione tra passato, presente e futuro non è che una illusione, per quanto tenace possa essere.»
Albert Einstein
«Il tempo è oltre le parole: lo percepiamo distintamente, lo sentiamo scorrere, ma non sappiamo spiegare cosa sia. Il tempo è “ineffabile”.»
Sant’Agostino
Cos’è il tempo?
«Non chiedetemelo nemmeno. È troppo difficile.»
Richard Feynman
Tutte le conferenze hanno carattere divulgativo e sono rivolte ad un ampio pubblico.
INFO: Associazione R.A.M. redarrowmanagement@gmail.com |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
7/4/2015 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
GIORNI DI GLORIALA RESISTENZA NEL CINEMA: tre film sulla Resistenza ItalianaRegia di Mario Serandrei, Giuseppe De Santis, Luchino Visconti, Marcello Pagliero,
1944 – 1945, produzione Titanus, durata 68’
introduce: Giovanni Marchesi
ANPI - ISREC - CINEMANIACI
con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Campagna di crowdfunding "Un proiettore per Piacenza"
un contributo nel 70° della LIBERAZIONE per non chiudere il cinema all’aperto di Piacenza
Ingresso ad offerta |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
8/4/2015 - ore 21:15 - Auditorium della Fondazione

|
Presentazione del Piacenza Jazz Fest al pubblico con concerto del duo Marcotulli - BiondiniLa strada invisibile: viaggio sulle note di Rita Marcotulli e Luciano BiondiniPiacenza, 6 aprile 2015 – -3… -2… -1… È tempo questo di conti alla rovescia. Lo è per EXPO, la grande fiera sull’alimentazione e sulla sostenibilità che ospiterà a Milano visitatori da ogni parte del mondo, come per il Piacenza Jazz Fest, che quest’anno parte all’inizio del mese di maggio e che andrà così ad arricchire, grazie ai nomi di grande richiamo e alle numerose iniziative collaterali, l’offerta culturale del nostro territorio in concomitanza con un evento di così vasta portata come EXPO. Confermando quella che è ormai una piacevole tradizione, mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 21.15 il festival si presenterà alla città con il concerto del duo Rita Marcotulli al pianoforte e Luciano Biondini alla fisarmonica che presenteranno “La strada invisibile”, il loro nuovo lavoro. Il concerto sarà a ingresso libero e si terrà presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via S. Eufemia n. 12 a Piacenza. Sarà offerto alla cittadinanza dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, la quale sostiene e promuove Piacenza Jazz Fest fin dal suo esordio, nel 2004. Il festival, che è giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, è organizzato dall’Associazione Culturale Piacenza Jazz Club, con il sostegno oltre che della Fondazione, anche del Comune di Piacenza e della Regione Emilia-Romagna e il contributo di alcune realtà imprenditoriali del territorio. Inoltre per il quarto anno consecutivo ha ricevuto il patrocinio del MiBACT. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
9/4/2015 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Gioacchino Rossini | Petite Messe SolennellePer soli, coro, due pianoforti e armoniumMila Soldatic - Soprano
Nadia Petrenko - Alto
Giuseppe Baglieri - Tenore
George Andguladze - Basso
Roberto Sidoli - I Pianoforte
Simone Savina - II Pianoforte
Filippo Lovattin - Armonium
Corale Città di Fiorenzuola
Direttore
Fabrizio Cassi
INGRESSO LIBERO |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2   3   4  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|