|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Aprile 20129 eventi presenti 3/4/2012 - ore 20:30 - Auditorium della Fondazione

|
ConcertoPer il compleanno di Piacenza nel MondoInterpreti
Giovanna Beretta
soprano
Luca Bodini
tenore
Simone Tansini
baritono
Patrizia Bernelich
pianoforte
Introduce
Carla Fontanelli |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
4/4/2012 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Mejerchol’d: teatro, rivoluzione, utopia (Il conflitto con lo Stalinismo)La scena teatrale e la rivoluzione
dei grandi teorici del ‘900 - Ciclo di incontriFausto Malcovati
Docente di storia della letteratura e del teatro russo all’Università Statale di Milano, critico teatrale e saggista, autore di introduzioni, articoli e monografie sui principali prosatori della seconda metà dell’Ottocento (Dostoevskij, Tolstoj, Turgenev), si è occupato di maestri della regia russa dell’inizio del ’900, pubblicando testi di Stanislavskij, Mejerchol’d e Vachtangov.
Il secolo scorso è stato fucina di importanti esperienze rinnovatrici e di riflessioni critiche che hanno fatto da sfondo alla pratica teatrale.
Nel ciclo di quattro incontri ideato e curato dalla Società Filodrammatica Piacentina l’analisi di personalità, metodi e funzioni che hanno segnato e definito l’arte dell’attore, le peculiarità espressive e le finalità artistiche del teatro in rapporto alla cultura che le ha espresse.
Coordinamento e cura
Enrico Marcotti
critico teatrale |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
4/4/2012 - ore 15:00 - Auditorium della Fondazione

|
I racconti della Madonna SistinaRoma Piacenza Mosca Dresda - Viaggio della memoria 2012un intervento di Eugenio Gazzola
introduzione di Carla Antonini
direttore ISREC di Piacenza
Fondazione di Piacenza e Vigevano
in collaborazione con Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Piacenza |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
11/4/2012 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Scena, corpo, scrittura: l’utopia poetica di Antonin Artaud nel ’900La scena teatrale e la rivoluzione
dei grandi teorici del ‘900 - Ciclo di incontriGianni Poli
Saggista, critico letterario e teatrale, drammaturgo e traduttore, i suoi studi sono dedicati alle estetiche del XX secolo e alla drammaturgia contemporanea, in particolare francofona. Fra i suoi volumi diverse le monografie su Genet, Artaud, Yourcenar, Queneau, Barrault, Vitez e Chereau. Si è dedicato particolarmente al teatro contemporaneo, collabora attualmente con le riviste Teatro contemporaneo e cinema, Hystrio, Drammaturgia, Francofonia, Belfagor e Il ponte.
Il secolo scorso è stato fucina di importanti esperienze rinnovatrici e di riflessioni critiche che hanno fatto da sfondo alla pratica teatrale.
Nel ciclo di quattro incontri ideato e curato dalla Società Filodrammatica Piacentina l’analisi di personalità, metodi e funzioni che hanno segnato e definito l’arte dell’attore, le peculiarità espressive e le finalità artistiche del teatro in rapporto alla cultura che le ha espresse.
Coordinamento e cura
Enrico Marcotti
critico teatrale |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
12/4/2012 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
Arte americana ‘800 e ‘900Ciclo di incontri‘800. Scoperta del paesaggio americano e pittura del West. Gli Americani in Europa e l’Impressionismo americano
Relatrice
Elena Sichel |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|