|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Febbraio 201414 eventi presenti 6/2/2014 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
La politica del governo in materia di dismissione delle aree militariIncontro con il senatore Nicola Latorre, presidente della Commissione Difesa del SenatoIncontro con il senatore Nicola Latorre, presidente della Commissione Difesa del Senato, al fine di illustrare ai piacentini la politica del governo in materia di dismissione delle aree militari: tempi, modalità, impegni necessari a compiere il percorso di ritorno alla città delle antiche servitù militari.
Sarà Emilio Bolzoni, presidente dell'Associazione Industriali, a rivolgere domande al presidente Latorre.
Sullo sfondo dell'incontro, le prospettive di sviluppo economico e urbanistico legate alla riqualificazione di aree come, per esempio, la sede annonaria via Benedettine, la ex Pertite, la Caserma "Niccolai" di piazza Cittadella, per le quali esistono già ipotesi di intervento su vari fronti.
L'incontro è aperto a tutti. |
Approfondisci | Stampa evento
 |
7/2/2014 - ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

|
Tunguska, Renato BersaniMisteri dell’Universo | Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaAll’inizio dello scorso anno un oggetto infuocato ha attraversato i cieli della Russia danneggiando migliaia di abitazioni nella cittadina di Chelyabinsk e ferendo più di mille persone. L’evento ha riportato alla memoria quello avvenuto oltre un secolo prima in una località della Siberia, vicina al fiume Tunguska. Grandi meteoriti e piccoli nuclei cometari costituiscono un pericolo costante per la nostra Terra: oggetti relativamente piccoli, del peso di qualche decina di tonnellate, che è impossibile rilevare con i nostri telescopi, nell’impatto con l’atmosfera terrestre producono effetti pari a quelli di piccole esplosioni nucleari. C’è un modo per prevenirli ed evitarli o dobbiamo accettarli come una spada di Damocle sempre pendente sulle nostre teste?
------------------
Malgrado gli enormi progressi scientifici nel campo dell’astrofisica, della cosmologia e delle particelle elementari, l’Universo conserva ancora, tra i meandri dello spazio e del tempo, verso l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, zone oscure e inesplorate in cui forse è scritta la risposta al grande mistero dell’esistenza.
Tutte le conferenze hanno carattere divulgativo e sono destinate ad un ampio pubblico.
L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni tel. 333.9255435 |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
7/2/2014 - ore 20:45 - Auditorium della Fondazione

|
Farsi ascoltare!Scuola Genitori di Piacenza - Condividere l’educazione dei figliCome comunicare efficacemente con i figli.
Con Daniele Novara, pedagogista, direttore scientifico della Scuola Genitori.
Comunicare con i figli non è semplicemente parlargli, e nelle varie età assume caratteristiche diverse. Conoscerle permette di creare legami profondi senza essere soffocanti, creativi senza essere amicali, chiari senza essere rigidi.
Alcune tecniche aiutano in questo compito.
Servizio di babysitting e partecipazione gratuita!
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
 |
10/2/2014 - ore 21:15 - Auditorium della Fondazione

|
DIANA TORTO – JOHN TAYLOR – JULIAN SIEGEL "Three sides of a view"Concerto di presentazione del Piacenza Jazz Fest 2014Diana Torto voce
John Taylor pianoforte
Julian Siegel sax e clarone
Si riaccendono i riflettori su una della manifestazione culturali più importanti della nostra città, il Piacenza Jazz Fest che, giunto alla sua undicesima edizione grazie in particolar modo al supporto della Fondazione di Piacenza e Vigevano, si presenta alla città, come è ormai usanza, all’Auditorium dell Fondazione in via S. Eufemia 12 lunedì 10 febbraio prossimo, con una conferenza stampa alle ore 11:00 e con uno splendido concerto serale (ore 21:15) del trio Diana Torto, John Taylor e Julian Siegel. Il concerto, che prevederà una breve presentazione del cartelone del festival da parte del direttore artistico Gianni Azzali, è offerto alla cittadinanza dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e da Piacenza Jazz Fesr e ha ingresso è libero e gratuito.
La collaborazione tra la cantante Diana Torto e il pianista inglese John Taylor è nata dieci anni fa, e il loro duetto, un vero e proprio dialogo, si è progressivamente sviluppato attraverso un ben definito percorso incentrato su un equilibrio perfetto, favorito dal grande interplay instauratosi tra i due musicisti sin dal loro primo concerto. La caratteristica principale del loro fare musica è proprio l'interazione incredibilmente sensibile e reattiva, dove ogni singola sfumatura crea un nuovo episodio nel loro caleidoscopio musicale; per questo motivo al duo piace spesso invitare degli ospiti speciali, per sviluppare queste idee mantenendole sempre fresche e aperte a nuove suggestioni.
Il duo si è esibito diverse volte anche con la prestigiosa WDR big band, l'ultima volta nel settembre di due anni fa presso l'Opera Haus di Lipsia, in Germania, per festeggiare il 70° compleanno di John Taylor. In quella memorabile serata a dividere il palcoscenico con Diana e John fu Lee Konitz.
In Fondazione, lunedì 10 febbraio, l’ospite sarà il meraviglioso saxofonista Julian Siegel.
Il concerto “Three sides of a view” prevede brani dal CD “Triangoli” e altre composizioni originali o di compositori contemporanei come Kenny Wheeler, Anders Jormin, ma il trio potrebbe anche presentare alcune novità tratte dal nuovissimo progetto di John Taylor “John plays Paul”, un tributo e una rivisitazione da parte del pianista inglese del suo coetaneo Paul McCartney.
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
12/2/2014 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Per il lavoroCultura all’ombra del Duomo - Confronto a piu voci su libri che servono ad “allargare gli spazi della razionalità”Riccardo Biella e Marco Tizzoni
presentano
Per il lavoro
Rapporto-proposta sulla situazione italiana a cura del Comitato Cei per il progetto culturale
Laterza Editore
PUNTO INCONTRO
Servizio Diocesano Cultura Lavoro Scuola
Cultura all’ombra del Duomo
Chiostri del Duomo, 12
29100 Piacenza
Tel. 0523.305248
www.puntoincontro.org
segreteria@puntoincontro.org |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
1   2   3  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|