
|
Mejerchol’d: teatro, rivoluzione, utopia (Il conflitto con lo Stalinismo)La scena teatrale e la rivoluzione
dei grandi teorici del ‘900 - Ciclo di incontriFausto Malcovati
Docente di storia della letteratura e del teatro russo all’Università Statale di Milano, critico teatrale e saggista, autore di introduzioni, articoli e monografie sui principali prosatori della seconda metà dell’Ottocento (Dostoevskij, Tolstoj, Turgenev), si è occupato di maestri della regia russa dell’inizio del ’900, pubblicando testi di Stanislavskij, Mejerchol’d e Vachtangov.
Il secolo scorso è stato fucina di importanti esperienze rinnovatrici e di riflessioni critiche che hanno fatto da sfondo alla pratica teatrale.
Nel ciclo di quattro incontri ideato e curato dalla Società Filodrammatica Piacentina l’analisi di personalità, metodi e funzioni che hanno segnato e definito l’arte dell’attore, le peculiarità espressive e le finalità artistiche del teatro in rapporto alla cultura che le ha espresse.
Coordinamento e cura
Enrico Marcotti
critico teatrale |