Venerdì 22 Febbraio 2019 - ore 17:45 - Auditorium della Fondazione Caccia agli otto grandi misteri del Cosmo | Gian Piero Schiavi
NEL COSMO DEL FUTURO | Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di Piacenza
“Che cos’è l’energia oscura?”, “Di cosa è fatta la materia oscura?”, “Dove sono i barioni mancanti?”, “Come esplodono le stelle?”, “Cosa generò la reionizzazione dell’Universo?”, “Qual è la fonte dei raggi cosmici più energetici?“, “Perché il sistema solare è così bizzarro?“, e infine “Perché la Corona del Sole è così calda?“: questi otto sono solo alcuni dei grandi misteri del cosmo che si spera verranno disvelati nel corso dei prossimi decenni.
---------
Realizzazione di nuovi grandi telescopi terrestri e orbitali in grado di vedere più che mai lontano e indietro nel tempo, lancio di missioni spaziali che ci riporteranno in orbita attorno alla Luna e forse su Marte, costruzione di nuovi rilevatori di onde gravitazionali, sviluppo della ricerca di segnali da intelligenze extraterrestri, messa in atto di esperimenti e studi teorici per svelare i misteri della materia oscura e del tessuto spazio-temporale: queste sono alcune delle grandi sfide che attendono nei prossimi decenni coloro che operano nei campi dell’astronautica, dell’astrofisica e della cosmologia.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico.
Ingresso libero.
Per informazioni tel. 339.3650125
info@astrofilipc.it – www.astrofilipc.it
|