Venerdì 18 Settembre 2015 - ore 10.00 - 11.30 - Auditorium della Fondazione La fondazione di partecipazione: potenzialità e prospettive
A cura della FONDAZIONE PIA POZZOLI - Dopo di noi
La FONDAZIONE PIA POZZOLI ha ufficialmente assunto nel 2013 la struttura tipica della FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE.
In virtù delle sue caratteristiche e della sua struttura, la Fondazione di Partecipazione è in grado di convogliare al suo interno l’azione congiunta di soggetti, anche eterogenei, che condividono un progetto comune. Pubblico e privato, persone fisiche singole o associate possono ritrovarsi insieme, conferendo denaro, beni mobili o immobili, attività per riuscire a gestire un progetto che altrimenti non sarebbe realizzabile.
- Che cos’è una FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE?
- Quali sono i suoi vantaggi?
- Quali opportunità offre al DOPO DI NOI?
- Quale ruolo la famiglia può assumere?
- Come si diventa socio?
Introduce Vittoria Albonetti, presidente della Fondazione Pia Pozzoli
Intervengono:
Avv. Umberto Fantigrossi, socio della Fondazione Pia Pozzoli
Dott. Andrea Blasini, dottorando di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
FONDAZIONE PIA POZZOLI 366/9533096 - info@fondazionepiapozzoli.it
|