Domenica 27 Settembre 2015 - ore 16:00 - Auditorium della Fondazione PIER PAOLO PORTINARO - IL FUTURO DELLO STATO
Visioni - Festival del Diritto, VIII Edizione
Introduce GEMINELLO PRETEROSSI
Nel corso degli ultimi decenni la teoria politica ha intensamente discusso tre assunti: 1) Lo Stato è una figura storica dell’organizzazione del potere. Come tale, al pari dell’ordine tribale, della polis o della società feudale non può che essere destinato alla trasformazione e all’estinzione, trapassando in ordinamenti con diversi caratteri strutturali. 2) Lo Stato non è adeguato alle logiche della società complessa. La teoria sistemica ha ampiamente insistito sul tema dell’impossibilità di governare gerarchicamente una società a partire dal centro e dal vertice. 3) Lo Stato non è adeguato alle logiche della globalizzazione. Nell’età della deterritorializzazione della ricchezza e della digitalizzazione il potere degli Stati non poggia ormai più sull’estensione territoriale e sulla densità della popolazione bensì su risorse a-territoriali, quali il capitale e il sapere tecnologico. Quali conseguenze implica tutto ciò per le democrazie costituzionali?
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione è prevista esclusivamente per le scuole e solo fino al raggiungimento di un quarto della capienza della sala.
|