Venerdì 27 Febbraio 2015 - ore 17:45 - Auditorium della Fondazione Il Multiverso è per sempre - Marco Miserocchi
Frammenti di eternità - Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di Piacenza
Perché si è verificato il big bang e cosa c’era prima? Queste domande fino a qualche anno fa erano considerate nell’ambiente scientifico prive di senso, speculazioni filosofiche o teologiche. Oggi però la cosmologia moderna è in grado di proporre ipotesi che si poggiano su basi teoriche condivise e la congettura denominata del multiverso inflazionario è una di quelle più accreditate. Essa propone l’esistenza di un multiverso, uno spazio infinito e senza tempo, in cui, da un nulla instabile e in continua espansione, emergono in continuazione altri universi, a volte molto simili al nostro, a volte completamente diversi. Recentissime scoperte sul moto delle galassie e sulla distribuzione della radiazione fossile sembrerebbero proprio indicare la presenza di un altro universo, molto vicino al nostro.
Tutte le conferenze hanno carattere divulgativo e sono destinate ad un ampio pubblico. Per informazioni tel. 333.9255435 www.astrofilipc.it
|