Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Ottobre 2014
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Sabato 25 Ottobre 2014 - ore 21:15 - Auditorium della Fondazione

Nicola Guazzaloca in concerto

Musiche Nuove a Piacenza

Nicola Guazzaloca in concertoNicola Guazzaloca - pianoforte
João Pedro Viegas - clarinetto basso
Marcello Magliocchi - batteria

ingresso gratuito

La musica di Nicola Guazzaloca integra una varietà di influenze e approcci combinati con sensibilità attraverso scelte e obiettivi personali, spesso operando al di fuori dei limiti di genere, prediligendo una comunicativa integra e senza compromessi. Parallelamente all'approfondimento del proprio linguaggio strumentale, elabora un peculiare approccio alla composizione, all’organizzazione della musica ed all’improvvisazione (studiando sotto la guida, tra gli altri, di Muhall R. Abrahms, Roscoe Mitchell, Anthony Braxton, William Parker, Barre Phillips). Nel 2007 viene riconosciuto dalla stampa specializzata (Musica Jazz) tra i più talentuosi compositori emergenti in relazione al lavoro con il quintetto Comanda Barabba, formazione avant-jazz fondata sul finire degli anni ‘90. Ha fatto parte dell’ensemble “Fete Foreign” condotto dal contrabbassista Barre Phillips, e di varie formazioni italiane guidate dal violoncellista Tristan Honsinger. Ha composto e suonato per cinema, teatro, danza e contesti multimediali (premi Prima Aziz ‘03, Favolando ‘04, Interculture Map ‘05). Dal 2007 è insegnante della Scuola Popolare di Musica “Ivan Illich” di Bologna, dove svolge attività di coordinamento e conduce laboratori di musica di insieme e improvvisazione. Ha suonato in rassegne e festival internazionali in Italia, Germania, Inghilterra, Russia, Ungheria, Serbia, Francia e Belgio collaborando con molti musicisti tra i quali Tim Trevor-Briscoe, John Russell, Barre Phillips, Satoko Fukuda, Francesco Guerri, Szilard Mezei, Gianni Mimmo, Hannah Marshall, Gabriele Di Giulio, Tristan Honsinger, Edoardo Marraffa, Giovanni Falvo, Nils Gerold, Roger Turner, Christian Ferlaino, Luca Bernard, Gaetano Alfonsi, Paul Flaherty, Marcello Magliocchi, Stefano Giust, Rocco Papia, Lol Coxhill, Eugenio Sanna, Edoardo Ricci, Matthias Boss, Maresuke Okamoto, Alex Ward, Taylor Ho Bynum, Harri Sjoestroem, Phil Minton, Luo Chao-yun, Thollem McDonas (piano duo), Maryclare Brzytwa, John Hughes.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio