Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Settembre 2014
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Sabato 27 Settembre 2014 - ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

CARLO ALBERTO REDI - L’ETICA AL TEMPO DELLA BIOLOGIA SINTETICA

Focus - Festival del Diritto

CARLO ALBERTO REDI - L’ETICA AL TEMPO DELLA BIOLOGIA SINTETICAintroduce PINO DONGHI

Dopo il secolo della chimica (l’Ottocento) e quello della fisica (il Novecento), siamo ora in quello della biologia. In particolare la biologia sintetica segna il passaggio concettuale della biologia da scienza descrittiva del vivente a scienza della sintesi del vivente. Le bioscienze hanno un ruolo di primo piano nella costruzione della cittadinanza: che non può che essere espressione del pieno accesso, indipendente dal censo e da altri ostacoli, alle sue opportunità, ad esempio quelle terapeutiche. Ne deriva la necessità di sviluppare efficaci politiche che garantiscano a tutti i cittadini questa possibilità. Come tutte le rivoluzioni, anche quella biologica non può non destare accanto ad entusiasmi anche timori. Questi potranno essere superati solo attraverso la diffusione pubblica della conoscenza in campo biologico e un dialogo aperto che riconosca la pluralità dei valori. La biologia chiama alla partecipazione e all’inclusione.


L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione è prevista esclusivamente per le scuole e solo fino al raggiungimento di un quarto della capienza della sala.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio