Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Ottobre 2014
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Giovedì 9 Ottobre 2014 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

LA STORIA SEPOLTA: DAI MOSAICI DI PIAZZA DUOMO AI REPERTI DI PALAZZO EX ENEL

Le strategie del turismo archeologico, a Piacenza e nelle altre città d'arte italiane

LA STORIA SEPOLTA: DAI MOSAICI DI PIAZZA DUOMO AI REPERTI DI PALAZZO EX ENELLa conferenza, condotta da Manrico Bissi e Cristian Boiardi, affronterà l'interessante argomento dell'indagine archeologica urbana, evidenziandone in particolar modo l'utilità turistica e culturale per l'intera comunità cittadina. Particolare attenzione sarà dedicata ai diversi ritrovamenti avvenuti nel centro storico di Piacenza, dall'Ottocento ai giorni nostri. I criteri di recupero archeologico adottati a Piacenza saranno quindi confrontati con le strategie utilizzate in tante altre città d'arte italiane. Nel merito, la conferenza prevede appunto l'intervento di opinionisti, esperti e professionisti del settore (provenienti da altre città italiane), che presenteranno al pubblico alcuni casi-studio emblematici: in particolare, si prevede l'intervento dell'arch. Simona Velardi, responsabile della "Casa del fanciullo sul delfino", ovvero una domus romana del I sec. a.C. rinvenuta nel sotterraneo di un ristorante del centro storico di Lucca, ed ivi mantenuta a vista.

Torna all'elenco | Versione Stampabile

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio