Giovedì 27 Febbraio 2014 - ore 15.00-18.00 - Auditorium della Fondazione La valutazione nazionale: Invalsi – Matmedia e Matematica. Convinzioni e perplessità a confronto.
I Pomeriggi di MATHESIS
ore 15
Saluti del presidente di Mathesis di Piacenza: Prof. Piero Lodigiani
ore 15.10
“Quali conoscenze e abilità matematiche valutare al termine della scuola secondaria?”
Prof. Luigi Tomasi Liceo Scientifico “G. Galilei“ Adria Rovigo
ore 15.50
”Matmedia, il laboratorio progetto per l’esame di stato: i risultati dell’indagine“ Prof.ssa Annalisa Santini Liceo Scientifico “N.Copernico” Brescia
ore 16.30
“Le prove standardizzate Invalsi: uno strumento per promuovere miglioramento ed equità del sistema scolastico italiano” Prof.Roberto Ricci, Dirigente di Ricerca, Responsabile area prove Invalsi
ore 17.15
Si confrontano con i relatori:
Prof. Maria Antonietta Stellati, Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo di Cortemaggiore (PC)
Prof. Maria Luisa Giaccone, Dirigente Scolastico Istituto Superiore “A.Volta” di Castel San Giovanni (PC)
|