Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Novembre 2013
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Venerdì 8 Novembre 2013 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

"Gli anni del Concilio a Piacenza"

Presentazione del volume di Silvia Manzi (ed. Nuova Berti)

"Gli anni del Concilio a Piacenza"Roma, 11 ottobre 1962. Ha inizio il Concilio Vaticano II. Le novità dell’assise - come l’adozione delle lingue volgari nella messa e gli altari rivolti al popolo, il valore riconosciuto al laicato, l’apertura alle altre Chiese cristiane - inaugurano il confronto tra la Chiesa e la modernità. I fedeli di tutto il mondo sono coinvolti. E i Piacentini?

È la domanda a cui cerca di dare una risposta il libro “Gli anni del Concilio a Piacenza”, scritto da Silvia Manzi ed edito dalla Nuova Editrice Berti. L’iniziativa editoriale è promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi come contributo alla riflessione in occasione dell’Anno della fede e dell’anniversario dei 50 anni dell’apertura del Concilio.

Oltre all’autrice, interverrà padre Luigi Mezzadri, piacentino, storico della Chiesa, a lungo docente al Collegio Alberoni di Piacenza e poi alla Pontificia Università Gregoriana, autore di numerose pubblicazioni in questo campo. L’iniziativa si colloca nell’ambito della mostra sulla fede che si svolgerà nella basilica cittadina di S. Antonino dal 7 al 15 novembre.

Il libro è arricchito da un’intervista al vescovo mons. Gianni Ambrosio che rilegge l’esperienza del Concilio nella prospettiva dell’Anno della fede e dell’impegno della nuova evangelizzazione in cui la Chiesa oggi è impegnata.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio