Giovedì 4 Ottobre 2012 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione Le residenze parmensi e i protagonisti della corte
A casa dei duchi. Prima parte
La conferenza a due voci verterà sul sistema delle residenze di Parma e Piacenza, dall’investitura dei ducati concessa da Paolo III al figlio Pierluigi Farnese (1545) all’esilio di Maria Luisa e Roberto di Borbone (1859). Attraverso un approccio multidisciplinare saranno analizzati gli episodi più significativi in campo architettonico, pittorico, decorativo, e ricordate - attraverso un suggestivo percorso di immagini – le figure più o meno note che hanno contribuito allo splendore del nostro patrimonio artistico: Margherita d’Austria, Ranuccio II Farnese, Enrichetta d’Este, Luisa Elisabetta di Francia, don Filippo e don Ferdinando di Borbone, Maria Luigia d’Austria e Maria Luisa di Francia.
|