Sabato 29 Settembre 2012 - ore 15:30 - Auditorium della Fondazione La scuola multiculturale
Intersezioni, Vinicio Ongini - Festival del Diritto
introduce PAOLO PERAZZOLO
Gli alunni “stranieri” sono quasi 780.000, l’8,7% sul totale degli studenti. Provengono da 180 paesi diversi, parlano 80 lingue. Se continuerà questo ritmo di crescita (ma la crescita sta diminuendo) nel 2015 si avvicineranno al milione. Stranieri? La metà sono nati in Italia. Eppure sono i numeri che scandiscono e costruiscono, spesso in modo ansiogeno e difensivo, il racconto pubblico della “nuova” scuola multiculturale. Dietro i numeri ci sono le storie. Storie di scuole che fanno fatica, di altre che se la cavano o che sperimentano. Le scuole “a colori” sono lo specchio del nostro futuro, di come sarà l’Italia di domani. Piccoli avamposti di cittadinanza. Per questo dovrebbero essere messe al centro della politica. Senza dimenticare le parole di quel preside: “L’integrazione è una strada in salita, mica una formula magica...”.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.
|