Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Luglio 2011
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Mercoledì 6 Luglio 2011 - ore 21:00 - Teatro Municipale di Piacenza

Concerto "Le Vie dell'Amicizia"

Piacenza e Ravenna per Nairobi

Concerto "Le Vie dell'Amicizia"direttore
Riccardo Muti

soprano Anna Kasyan
mezzo soprano Anna Malavasi
tenore Piero Pretti
baritono Alessandro Luongo
basso Luca Dall’Amico
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Orchestra Giovanile Italiana
La Stagione Armonica
Coro del Teatro Municipale di Piacenza

maestri del coro
Sergio Balestracci
Corrado Casati


programma
Vincenzo Bellini “Norma” – Sinfonia
“I Puritani” Suoni la tromba, e intrepido (duetto baritono e basso)
Giuseppe Verdi “Rigoletto” La donna è mobile (aria del tenore)
Un dì se ben rammentomi... (quartetto soprano, mezzosoprano, tenore e baritono)
“Il Trovatore” Vedi le fosche notturne spoglie (coro)
Stride la vampa (aria mezzosoprano)
“La Forza del Destino” – Sinfonia
Finale atto II Il Santo nome di Dio Signore sia benedetto
La Vergine degli Angeli (basso, soprano e coro)
“Nabucco” (Nabucodonosor) – Sinfonia
Gli arredi festivi (coro)
Va pensiero (coro)

Per informazioni e biglietti: Teatro Municipale (via Verdi 41, Piacenza), tel. 0523-492251,
teatro@comune.piacenza.it , www.teatricomunali.piacenza.it.
Costo biglietti: Platea € 75 - Palco € 70 - Galleria numerata € 60 - Galleria non numerata 52 - Loggione
numerato € 35 - Loggione non numerato € 25. Orari apertura biglietteria: da martedì a sabato
dalle ore 10,30 alle 13. Lunedì, domenica e festivi riposo.

-----------------------------------------------------
Comitato Promotore
“Le Vie dell’Amicizia 2011”


Le Vie dell’Amicizia 2011” - Piacenza e Ravenna
con il maestro Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini per Nairobi (Kenya)


Si è costituito nell’aprile 2011 il Comitato promotore dell’iniziativa di solidarietà collegata al concerto “Le Vie dell’Amicizia 2011” diretto da Riccardo Muti che, con l’orchestra giovanile “Luigi Cherubini”, vedrà le città di Piacenza e di Ravenna impegnarsi a favore di alcuni importanti interventi umanitari in Kenya (Africa).

L’obiettivo del progetto perseguito dal comitato, mirato a un’ampia campagna di sensibilizzazione e raccolta di fondi, è triplice: l’erogazione di numerose borse studio per la scuola media e superiore; il rinnovo della borsa di studio intitolata alla memoria di Suor Leonella Sgorbati; il sostegno al dispensario di Lengesim, gestito, in una zona rurale del Paese abitata dai Maasai, dal medico piacentino Francesca Lipeti; il supporto alla comunità “Koinonia” di Nairobi, dove il missionario comboniano padre Renato "Kizito" Sesana accoglie le bambine e i bambini di strada con il sostegno di Amani Ong.

Il Comitato promotore – che accoglie donazioni da soggetti pubblici e privati, gestendo inoltre il ricavato di iniziative benefiche in corso a Piacenza e a Ravenna – è composto da:

Roberto Reggi, sindaco di Piacenza (presidente del Comitato)
Giacomo Marazzi, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano (vicepresidente del Comitato);
Maria Cristina Muti Mazzavillani, presidente del Ravenna Festival;
Giuseppe Parenti, presidente della Camera di Commercio di Piacenza;
Patrizia Soffientini, giornalista di "Libertà";
Stefano Lunati, commercialista.

Fulcro dell’iniziativa saranno i tre concerti che l’orchestra giovanile “Luigi Cherubini”, diretta dal Maestro Riccardo Muti, terrà nel mese di luglio tra l’Italia e il Kenya: mercoledì 6 a Piacenza, giovedì 7 a Ravenna e sabato 9 a Nairobi. Quest’ultimo, in particolare, sarà un grande evento gratuito dedicato alla popolazione delle baraccopoli e all’azione dei missionari italiani in Kenya, e idealmente nell’Africa tutta, coinvolgerà sul palco giovani africani provenienti dagli slum o cresciuti nelle missioni, bambini degli asili e studenti coordinati da padre Kizito e da Nino Valerio di Avsi (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale), artisti non professionisti chiamati a cantare e ad accompagnare, con le loro danze acrobatiche, l’esibizione dei musicisti. Lo spettacolo, che verrà trasmesso da Rai Uno, si svolgerà nella cornice dell’Uhuru Park di Nairobi, che costituisce il cuore verde della capitale. Sarà una grande festa della musica nel segno della convivenza, dell’amicizia fra popoli e della promozione sociale.

Il concerto “Le Vie dell’Amicizia 2011” e il progetto umanitario collegato nascono a Piacenza in occasione del Concerto del 3 dicembre 2009 al Teatro Municipale tenuto dal maestro Riccardo Muti in favore delle missioni e scaturisce dalla sensibilità del Ravenna Festival e dalla comunità piacentina: due realtà legate dalla collaborazione con l’orchestra Cherubini e, nel caso specifico, con l’associazione Amani Ong il cui impegno dal 1995 a favore delle popolazioni africane è rivolto in particolare alla cura, all’educazione e alla crescita dei bambini più soli in Kenya, Zambia e Sudan e con Amici di Lengesim Onlus, costituitasi quest’anno a Piacenza per sostenere progetti sociali e sanitari a favore della comunità Maasai di Lengesim.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio