Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Maggio 2010
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Giovedì 13 Maggio 2010 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

Il gioco e i giocattoli nel mondo classico

Presentazione del volume di Stefano de' Siena

Il gioco e i giocattoli nel mondo classicoIl gioco e i giocattoli nel mondo classico
Mucchi editore, Modena

Stefano de’Siena guida il lettore attraverso i diversi aspetti delle attività ludiche degli antichi. La sua approfondita conoscenza della materia e dei più aggiornati metodi di ricerca storica, permettono all’autore di svelare con chiarezza i significati meno evidenti di un argomento così complesso.

Il volume evidenzia come il ruolo culturale e sociale del gioco non riguardasse solamente il singolo ma interessasse la comunità nel suo complesso; il gioco accompagnava la crescita fin dall’età infantile, permetteva all’individuo un continuo confronto coi coetanei e un’emulazione degli adulti che ne facilitavano l’inserimento nella comunità civica. Particolarmente profondo era il legame fra l’atmosfera ludica e quella religiosa, come il giocatore cercava nella combinazione dei dadi la sua fortuna, così l’atto fondamentale della divinazione era costituito dal lancio degli astragali e delle sortes.

Stefano de’ Siena
Nasce a Bologna e vive in provincia di Modena. Laureato in Scienze dei Beni Culturali presso la Facoltà di Matematica e Scienze Naturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia; si occupa di didattica, divulgazione scientifica, libera docenza e progetti di qualificazione scolastica nei campi dell’archeologia e della storia dell’arte antica. Dal 2009 conduce un laboratorio ludico-didattico itinerante sui giochi e i giocattoli del mondo classico.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio