Lunedì 30 Giugno 2014 - ore 21:15 - Cortile di Palazzo Rota Pisaroni - Via S. Eufemia 13, Piacenza Tuck & Patti
Concerto di apertura di “Summertime in Jazz”
Il concerto di apertura di neonata manifestazione “Summertime in Jazz”, sostenuta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con Piacenza Jazz Club, avrà luogo lunedì 30 giugno in uno dei cortili più suggestivi che la nostra città custodisce con cura, quello di Palazzo Rota Pisaroni e vedrà protagonisti due grandi musicisti di caratura internazionale. Si tratta di Tuck Andress e Patti Cathcart, meglio conosciuti come Tuck & Patti, un duo sia sul palcoscenico che nella vita che da oltre 30 anni ha unito le proprie capacità per creare una tessitura unica e inconfondibile, con un’attività concertistica molto prolifica sia negli Stati Uniti, da dove provengono, sia nel resto del mondo. Capaci di creare delle atmosfere di grande intensità, quello del duo è un dialogo in musica tra la chitarra di Tuck e la voce di Patti. Numerosi gli album all’attivo, numerosi successi e importanti collaborazioni hanno segnato il percorso artistico di Tuck & Patti, caratterizzato da una profonda ricerca interiore e da una grande sensibilità.
Originario dell’Oklahoma, Tuck Andress proviene da studi di chitarra classica innestati sulle sue radici blues e country, mentre Patti Cathcart che si è formata nel gospel, ha iniziato a esibirsi nella natia San Francisco: quando si incontrano e decidono di esibirsi insieme è il 1981. Tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta, in coincidenza con il contratto con l’etichetta Windham Hill Jazz, registrano tra i più noti dei loro successi in una miscela di cover e di loro brani originali. Proprio grazie a una cover vengono apprezzati dal grande pubblico, si tratta di una versione acustica di “Time After Time”, brano di Cyndi Lauper che loro riescono a rendere emozionante infondendogli note di struggente bellezza. Il loro repertorio, nel corso degli anni, si amplia spaziando da Jimi Hendrix e Jon Hendricks, a Stevie Wonder, da Joni Mitchell e Laura Nyro, dal rustico blues di J.B. Lenoir alle sofisticate canzoni di Lerner e Loewe. Riescono a imprimere il loro stile personalissimo a tutto quanto suonano, rivestendo di nuova luce alcuni tra i più famosi standard jazzistici quali "My Romance" di Rodgers e Hart, un sorridente "I've Got Just About Everything" di Bob Dorough o una versione swingante e luminosa di "Better Than Anything”. Assistere a un loro show live è un’esperienza che non può lasciare indifferenti in virtù non solo della loro bravura come artisti, ma delle “good vibrations” che riescono a trasmettere e che provengono da una radicata visione spirituale e ottimistica: una sorta di gioiosa contemplazione del bello terreno, una celebrazione dell'esistenza, un messaggio di amore e di armoniosa letizia. Un loro motto è che tutto ciò che fanno viene dal cuore e quanto arriva dal cuore richiede di essere fatto nel modo migliore possibile.
L’ultima loro incisione è uscita a febbraio del 2008 per la Universal, si intitola “I remember you” ed è un tributo a Ella Fitzgerald e Joe Pass. Patti spiega con queste parole la scelta dei brani inseriti nel CD: "Sono melodie bellissime, con testi grandiosi. E cantano con sfrontatezza, senza scusarsi dell’amore."
Il concerto è a ingresso libero.
|