Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Aprile 201319 eventi presenti 3/4/2013 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Individualismo | Ferruccio Andolfi (Università di Parma)Vita pratica - Alcune questioni essenziali per stare al mondoFerruccio Andolfi insegna Filosofia della Storia all'Università degli Studi di Parma. Si occupa dei rapporti tra umanesimo e individualismo, con particolare riguardo alla storia del pensiero del XIX secolo. Dirige la rivista La società degli individui.
Cinque incontri aperti a tutti a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano
con la collaborazione di
Daniele Bonelli
Attilio Finetti
Katia Tomarchio
Franco Toscani |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
5/4/2013 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Novità dalla frontiera in energia: la fisica delle particelle nel 2013Le nuove frontiere della scienza | I mercoledì della scienzaProf. Roberto Tenchini
Ricercatore al CERN di Ginevra, Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
8/4/2013 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
Liguri della costa e Liguri dei monti: dalla protostoria all’integrazione romanaGenova-Piacenza nella Storia | Ciclo di incontridott. Anna Maria Carini
conservatrice del museo archeologico di Palazzo Farnese
dott. Piera Melli
direttrice della Soprintendenza di Genova
------------------------
Coordinatrice Elena Sichel
Dall’antichità sono esistiti, attraverso le vallate del Trebbia e dell’Arda e più tardi le strade romane, percorsi che hanno collegato il territorio piacentino e quello genovese. Dall’800 ad oggi il prevalere del triangolo Genova-Torino-Milano collegato da ferrovie, strade, autostrade e aerei, ha fatto perdere questo rapporto.
Appare utile in questo momento riscoprire questi legami con la compresenza di esperti del territorio piacentino e genovese. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
9/4/2013 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
La felicità ai tempi della crisi: come coltivarla in noi e nei nostri figliMartedì - Appuntamento con l’Università | La Cattolica dialoga con la sua città
Prof. DANIELE BRUZZONE,
Prof.ssa ALESSANDRA AUGELLI
Facoltà di Scienze della Formazione
Ciclo di incontri aperto a tutti - Ingresso gratuito
Informazioni:
Relazioni Esterne e Comunicazione
Università Cattolica del Sacro Cuore
tel. 0523 599 363 |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
10/4/2013 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Etica e Cristianesimo | Alberto Siclari (Università di Parma)Vita pratica - Alcune questioni essenziali per stare al mondoAlberto Siclari è stato professore ordinario di Storia della Teologia nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma. Si è occupato a lungo della patristica greca e del pensiero tardo antico, del Medioevolatino (in particolare di Guglielmo di Occam e di Guglielmo di Saint Thierry), e più di recente della teologia liberale (Ernst Troeltsch) e del pensiero danese (anzitutto di Soeren Kierkegaard e di Harald Høffding).
Fra i suoi lavori recenti si segnalano L’itinerario di un cristiano nella cristianità, La testimonianza di Kierkegaard (2004) e L’umorismo e la filosofia (2009).
Cinque incontri aperti a tutti a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano
con la collaborazione di
Daniele Bonelli
Attilio Finetti
Katia Tomarchio
Franco Toscani |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2   3   4  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|