Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Novembre 2010
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

Novembre 2010

18 eventi presenti

3/11/2010 - ore 16:00 - Auditorium della Fondazione

Travo e il piacentino al Convegno di Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna

Travo e il piacentino al Convegno di Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna

La settimana della Preistoria

Conferenza
Travo e il piacentino al Convegno di Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna

Maria Bernabò Brea e Maria Maffi

per info: tel. 333 2222739


Conferenza nell'ambito della Settimana della Preistoria

Dal 26 al 31 ottobre Modena ospita la XLV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, un importante appuntamento per presentare un quadro aggiornato delle conoscenze della preistoria e protostoria in Emilia-Romagna. Nell’occasione i musei archeologici della regione organizzano tra ottobre e novembre eventi gratuiti rivolti al pubblico: mostre, conferenze, visite guidate, laboratori per famiglie e scolaresche.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

4/11/2010 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

Il poeta dell’infinito, incontri con Giacomo Leopardi

Il poeta dell’infinito, incontri con Giacomo Leopardi

Messa in voce dei Canti di Giacomo Leopardi

La ginestra
Presenta William Spaggiari
(Università Cattolica del Sacro Cuore)
Legge Stefano Tomassini


Direzione Scientifica:
Prof. Pierantonio Frare
Istituto di Italianistica

Gli incontri si svolgeranno il giovedì alle ore 18 presso:
Auditorium della Fondazione
di Piacenza e Vigevano
Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

Per informazioni:
Servizio Formazione Permanente
Via Emilia Parmense, 84 - 29122 Piacenza
Tel. 0523 599.194 - Fax 0523 599.195 - E-mail: ser.formpermanente-pc@unicatt.it

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

5/11/2010 - dalle ore 9:30 - Auditorium della Fondazione

Kierkegaard e la questione dell'esistenza

Kierkegaard e la questione dell'esistenza

LezioniLetture - La Fondazione per la cultura e la scuola

Ore 9.30
Introduzione

Ore 9.45
Gianni Garrera
Essenza del demoniaco - Ammirazione di Cristo e imitazione di Satana: la genialità del sacrilegio in Kierkegaard

Ore 11.00
Sergio Givone
Esistenza, possibilità e nulla

Ore 15.00
Tito Perlini
Origine e sviluppi dell'Esistenzialismo


A cura di
Daniele Bonelli
Attilio Finetti
Franco Toscani

In collaborazione con
Liceo "G. M. Colombini"
Liceo "M. Gioia"
Liceo "L. Respighi"

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

6/11/2010 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

Philippe Daverio

Philippe Daverio

Immagini dall’Italia di metà Ottocento: italiani e stranieri, guerre e salotti nel racconto dell’arte, della musica, della letteraturaIl Belpaese - Il Racconto della nascita di una nazione

Il Belpaese - Il Racconto della nascita di una nazione
Programma di incontri sul Risorgimento italiano

Philippe Daverio
Immagini dall’Italia di metà Ottocento: italiani e stranieri, guerre e salotti nel racconto dell’arte, della musica, della letteratura

In collaborazione con il liceo “L. Respighi” di Piacenza

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

8/11/2010 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

L’esotico nel Melodramma | L'ITALIANA IN ALGERI di Gioachino Rossini

L’esotico nel Melodramma | L'ITALIANA IN ALGERI di Gioachino Rossini

Centro Musicale Tampa Lirica | Conferenza-concerto

Centro Musicale Tampa Lirica

Conferenza - concerto


L’esotico nel Melodramma

L'ITALIANA IN ALGERI
di Gioachino Rossini



a cura di Francesco Bussi

Sara Nastos, Mezzosoprano
Leonardo Cortellazzi, Tenore
Dario Giorgelè, Baritono
Giancarlo Tosi, Basso buffo
Corrado Casati, Pianoforte

L'ambientazione esotica, insieme all'irresistibile invenzione musicale, permise al grande Rossini di far accettare alla censura del 1813 il testo per quei tempi molto audace e ricco di allusioni appena velate.

In collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

1   2   3   4  successiva 

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio