|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Settembre 201222 eventi presenti 16/9/2012 - ore 11:00 - Duomo di Piacenza

|
Angil dal DomCerimonia di assegnazione del PremioAl termine della Santa Messa delle ore 11 in Duomo, si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio a Stefano Bertuzzi, Scienziato nel campo della neurobiologia dello sviluppo e della biologia molecolare negli Stati Uniti. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
19/9/2012 - ore 12:00 - Auditorium della Fondazione

|
Giornate Europee del Patrimonio 2012Conferenza stampa di presentazioneNell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2012, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Parma e Piacenza, in collaborazione con Terre Traverse, organizza visite guidate alla tenuta di Caselle di Vignola, prestigiosa testimonianza di architettura residenziale e rurale in bassa val d’Arda. La visita alla tenuta di Caselle di Vignola, nel pomeriggio di domenica 30 settembre 2012, è aperta dall’intervento del Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici architetto Luciano Serchia. La visita guidata alla villa e al complesso rurale è con la dott. Anna Còccioli Mastroviti. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
20/9/2012 - ore 21:15 - Cortile di Palazzo Rota Pisaroni, Via Sant'Eufemia 13 | Piacenza

|
Manomanouche Quintet (gipsy swing)ConcertoNel panorama chitarristico europeo esiste una tradizione strumentale che ha radici nella cultura dei nomadi Manouches, una delle principali famiglie zingare del continente; in tale radizione, resa nota dallo smisurato talento di Django Reinhardt, la musica gitana assorbe gli elementi ritmico-armonici del jazz. Un solco in cui si inserisce il progetto "Manomanouche", nato nel 2001 dall'incontro di musicisti di differente estrazione con l'intento di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto la cultura e la tradizione musicale degli zingari Manouches; cinque artisti di fama internazionale, che costituiscono anche la colonna portante dell'orchestra di Paolo Conte: Nunzio Barbieri e Luca Enipeo alle chitarre, Massimo Pitzianti alla fisarmonica, Luca Velotti al clarinetto e Jino Touche al contrabbasso. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
20/9/2012 - ore 15:30 - Auditorium della Fondazione

|
Arredo per la stanza-museo di Verdi, situata all'interno dell’Ospedale ‘Giuseppe Verdi’ di Villanova sull’ArdaConferenza stampa di presentazione del progettoL’Associazione Verdissime.com sempre libera presenta il progetto di arredo per la stanza-museo di Verdi, situata all’interno dell’Ospedale ‘Giuseppe Verdi’ di Villanova sull’Arda e che sarà inaugurata nel 2013, bicentenario della nascita del compositore.
Intervengono
Andrea Valcavi, Nicolaas Johannes Fransen, Roberto Bertozzi, Stefano Montanari
autori del progetto d’arredo della stanza museo, del Corso di laurea in Scienze dell'Architettura dell'Università di Parma
Luciana Dallari
presidente dell’associazione Verdissime.com
dr. Humberto Cerrel Bazo
direttore dell’Unità Spinale e Medicina Riabilitativa dell’Ospedale Giuseppe Verdi di Villanova d’Arda
Maurizio Parma
vicepresidente della Provincia di Piacenza
Romano Freddi
sindaco di Villanova sull’Arda
Nell’occasione sarà mostrata la planimetria originaria dell’Ospedale Giuseppe Verdi su gentile concessione di Angiolo Carrara Verdi. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
24/9/2012 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Incontro con Marco BellocchioDialogo intorno al film Bella AddormentataCon don Gigi Bavagnoli, Pier Giorgio Bellocchio, Beppino Englaro, Alba Rohrwacher
Modera l’incontro Gaetano Rizzuto
Bella addormentata è un film del 2012 diretto da Marco Bellocchio, presentato in concorso alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e successivamente al Toronto International Film Festival. Il film è interpretato da Toni Servillo, Alba Rohrwacher, Piergiorgio Bellocchio, Michele Riondino, Maya Sansa, Isabelle Huppert, e Gianmarco Tognazzi. Il film si svolge durante gli ultimi sei giorni di vita di Eluana Englaro[1] e racconta le storie di alcuni personaggi direttamente o indirettamente coinvolti nella faccenda e nel tema dell'eutanasia. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2   3   4   5  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|