Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Marzo 2012
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

Marzo 2012

24 eventi presenti

2/3/2012 - ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

L’enigma di “Riccioli d’Oro”, Marco Miserocchi

L’enigma di “Riccioli d’Oro”, Marco Miserocchi

Dal Nulla al Tutto: autobiografia di un Universo

L’universo che conosciamo è un prodigio di equilibrio, il prodotto di una serie infinita di coincidenze che lo hanno reso perfettamente idoneo a generare e ospitare la vita. È questo un mistero che qualcuno ha ribattezzato “Enigma di Riccioli d’Oro”. Due sono le spiegazioni che oggi vengono fornite: la prima chiama in causa un progetto intelligente, una legge universale, un creatore; la seconda attribuisce tutto al caso e indica nel nostro uno dei tanti universi che popolano un ‘multiverso’ eterno e senza confini. Ma esiste una terza spiegazione che sconvolge il nostro normale modo di pensare e apre a nuovi scenari in cui l’uomo non è più solo un prodotto, ma diventa artefice della creazione.
------------

Circa 14 miliardi di anni fa, un’infinitesima porzione di spazio con temperatura e densità oltre ogni immaginazione iniziò ad espandersi e divenne l’universo che oggi siamo in grado, seppur in minima parte, di osservare con i nostri telescopi. La scienza moderna è riuscita a costruire teorie ed a formulare ipotesi in grado di spiegare come da un plasma primordiale si siano potute formare stelle, galassie, pianeti e, su almeno uno di essi, forme di vita capaci di interrogarsi sulla propria esistenza e scrivere quella che a tutti gli effetti si potrebbe definire come l’autobiografia di un universo.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

6/3/2012 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

Come proteggere i nostri risparmi: gli investimenti da non fare

Come proteggere i nostri risparmi: gli investimenti da non fare

Martedì - Appuntamento con l’Università, La Cattolica dialoga con la sua città

Prof. Luca Bagato
Docente di Finanza internazionale
Facoltà di Economia
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Ciclo di incontri aperto a tutti - Ingresso gratuito

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

6/3/2012 - ore 20:30 - Auditorium della Fondazione

Guardiamoci in un Film: le nostre emozioni sullo schermo

Guardiamoci in un Film: le nostre emozioni sullo schermo

Ciclo di incontri per genitori ed educatori per educare alla consapevolezza emotiva attraverso il medium cinematografico

“Come un uragano. Liberarsi dalla rabbia”

Prof.ssa ELISABETTA MUSI
Università Cattolica del Sacro Cuore

La partecipazione è libera e gratuita.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

6/3/2012 - ore 10:20 - Auditorium della Fondazione

L’epica famigliare come riscrittura omerica in Attilio Bertolucci

L’epica famigliare come riscrittura omerica in Attilio Bertolucci

LezioniLetture - La Fondazione per la Scuola

Interviene
Paolo Lagazzi
(Critico letterario e scrittore)

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

7/3/2012 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

Cultura all’ombra del Duomo

Cultura all’ombra del Duomo

PUNTO INCONTRO - Servizio Diocesano Cultura Lavoro Scuola

Confronto a piu voci su libri che servono ad “allargare gli spazi della razionalità”

Autori vari, Il cambiamento demografico
Ed. Laterza

Introducono:
Massimo Magnaschi e Riccardo Biella

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

1   2   3   4   5  successiva 

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio