|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Febbraio 20106 eventi presenti 3/2/2010 - ore 17:00 - Sala del Consiglio Provinciale, corso Garibaldi 50 - Piacenza

|
"Piacenza 1938-1945, Le Leggi Razziali"Presentazione del volume di Carla AntoniniPresentazione del volume
"Piacenza 1938-1945, Le Leggi Razziali"
(edizioni Scritture, Piacenza)
di Carla Antonini
intervengono
I testimoni:
Giorgio Giavarini, direttore del Museo Ebraico “Fausto Levi” di Soragna
Roberto Fontanella
Franco Pesaro
Piero Salgò
Milena Sezzi
Gianluigi Sezzi
Maurizio e Giuseppe Soavi
Gli amministratori:
Andrea Paparo (Provincia di Piacenza)
Giovanni Castagnetti (Comune di Piacenza)
Giovanni Compiani (Sindaco di Fiorenzuola d’Arda)
Carlo Capelli (Sindaco di Castel San Giovanni)
Gian Luigi Repetti (Sindaco di Cortemaggiore)
Sergio Montanari (Sindaco di Monticelli d’Ongina)
Le autrici:
Carla Antonini
Barbara Spazzapan
Gabriela Zucchini
Esposizione della mostra: dal 27 gennaio al 27 febbraio 2010, Biblioteca comunale “Passerini Landi” - Visite guidate per studenti e docenti a cura dell’Isrec: lunedì-martedì-mercoledì dal 1° al 24 febbraio 2010 ore 9,30 – 11,00 e 11,00 – 12,30, per prenotare: inviare e-mail isrecpc@tin.it o fax al n. 0523 330346 |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
6/2/2010 - ore 11:00 - Sala del Consiglio, Comune di Piacenza

|
Concorso Nazionale per la composizione di un Inno PatriotticoPremiazione dei componimenti scelti dalla giuriaCelebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2011)
Concorso Nazionale per la composizione di un Inno Patriottico
PREMIAZIONE DEI COMPONIMENTI SCELTI DALLA GIURIA
(prima fase del Concorso)
con la partecipazione di GIUSEPPE BERTOLUCCI che riceverà una creazione realizzata da Giulio Manfredi (Presidente Onorario delle Verdissime.com)
Nel corso della manifestazione sarà consegnata la “borsa di studio Attilio Bertolucci” offerta dalle Verdissime.com al miglior componimento
Si ringraziano le scuole che hanno aderito: Istituto “Mattei” di Fiorenzuola, Liceo Artistico “Cassinari” di Piacenza, Liceo Pedagogico “G. M. Colombini” di Piacenza, Liceo Ginnasio “M. Gioia” di Piacenza, Liceo Scientifico “L. Respighi” di Piacenza, Liceo Ginnasio “Romagnosi” di Parma “fuori concorso” Scuola Elementare di Pontenure (PC) |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
10/2/2010 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
“Falsi e falsari. Dai Merovingi all'Ottocento di Arthur Giry”Vittorio Anelli e Anna Riva presentano il volume a cura di Ezio BarbieriVittorio Anelli e Anna Riva
(Bollettino Storico Piacentino)
presentano il volume
Falsi e falsari. Dai Merovingi all'Ottocento di Arthur Giry
a cura di Ezio Barbieri
Bonanno Editore
sarà presente il curatore.
Ezio Barbieri, formatosi nell’Università di Pavia, dove si è laureto in lettere nel 1973, è stato professore di Paleografia e Diplomatica nelle Università di Palermo e Verona. Dal 1997 è tornato all’Università di Pavia, dove insegna Diplomatica. È stato Professeur Invité di Diplomatica presso l’École des Chartes della Sorbona. Per diciotto anni ha anche tenuto i corsi di questa stessa disciplina nella Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Parma. Ha curato, in collaborazione, volumi di edizioni critiche di documenti lombardi e piemontesi e ha approfondito le ricerche sui documenti notarili lombardi ed emiliani di età comunale. |
Approfondisci | Stampa evento
15/2/2010 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Nel Salotto BorgheseLa Romanza da CameraMezzosoprano: Angelica Gorgni Bottego
Tenore: Luigi Albani
Basso: Davide Baronchelli
Al pianoforte: M° Corrado Casati |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
18/2/2010 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
“I Miserabili“ di Victor Hugo Conferenza di presentazione del libro a cura di Anna Confalonieri PrandiniCome puo’ Victor Hugo parlare ai ragazzi di oggi
presentazione del libro
“I Miserabili“ di Victor Hugo
a cura di Anna Confalonieri Prandini
Raffaello Editore
Coordina: prof. Fausto Ersilio Fiorentini
Relatori: prof. Luigi Paraboschi, dr. Paolo Dosi,
Interviene la curatrice del libro prof.ssa Anna Confalonieri Prandini
Letture a cura di: dr. Paolo Iannone |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|