|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Dicembre 20097 eventi presenti 2/12/2009 - ore 10:00 - Auditorium della Fondazione

|
"1860" - Alessandro Blasetti (anno 1933)Il Risorgimento al cinemaBlasetti, il cinema italiano e i suoi risorgimenti
presentazione a cura di Giorgio Betti
insegnante, giornalista
1860 (anno 1933)
regia di Alessandro Blasetti
musica di Nino Medin
soggetto liberamente ispirato ad un racconto di Gino Mazzucchi e (non accreditato) Da Quarto al Volturno: noterelle di uno dei Mille di Giuseppe Cesare Abba con:
Gianfranco Giachetti, Aida Bellia, Toto Majorana, Giuseppe Gulino
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
3/12/2009 - ore 20:30 - Teatro Municipale di Piacenza

|
Prova aperta dell'Orchestra Cherubini diretta da Riccardo MutiStagione concertistica 2009-2010Aiutare l’Africa a crescere con le sue forze
L’incasso sarà devoluto a favore dei missionari Francesca Lipeti e Padre Renato Kizito Sesana
Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”
Direttore
Riccardo Muti
Beatriz Diaz, soprano
Anna Malavasi, mezzosoprano
Juan Francisco Gatell, tenore
Nahuel Di Pierro, basso
La Stagione Armonica
Maestro del coro Sergio Balestracci
Giovanni Paisiello
Missa defunctorum
Requiem per soli, doppio coro e orchestra, 1789
(Ut Orpheus Edizioni, Bologna)
Acquisto biglietti presso la biglietteria del Teatro Municipale Tel. 0523 492251 Fax 0523 320365 - indirizzo e-mail: bigliettipc@fondazionetoscanini.it
Prezzi: platea e palchi primo e secondo ordine Euro 20; prima e seconda galleria Euro 15; loggione numerato Euro 10 |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
10/12/2009 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Perché non abbiamo avuto figli - Donne speciali si raccontanoPresentazione del libro di Paola Leonardi e Ferdinanda ViglianiPerché non abbiamo avuto figli
Donne speciali si raccontano
(Franco Angeli/Le Comete)
Partecipa con l’autrice Paola Leonardi la saggista Lea Melandri
Presenta e coordina Noemi Perrotta
Un libro che propone tante riposte alla domanda che molte donne si sono sentite rivolgere: “perché non siete madri?”.Un tema sociale poco affrontato nel nostro paese, ma soprattutto una profonda analisi (e autoanalisi) delle motivazioni di una scelta che appare ancora oggi scandalosa. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
10/12/2009 - ore 17:00 - Sala delle Colonne, Palazzo Vescovile - Piazza Duomo, Piacenza

|
Le frontiere della catalogazioneA cura della Diocesi di Piacenza-BobbioCatalogazione: un territorio ed il suo patrimonio culturale
Dott.ssa Lucia Fornari Schianchi, Soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Parma e Piacenza
Liturgia ed Arte: metalli preziosi e uso liturgico
Monsignor Giuseppe Busani, docente di liturgia - Collegio Alberoni, Piacenza
I metalli ad uso liturgico della Diocesi di Piacenza-Bobbio: un percorso dalla catalogazione dei beni mobili
Susanna Pighi, Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio, settore Catalogazione
Comunicazione: i metalli preziosi della Cattedrale di Piacenza
Alessandra Civai, responsabile Arte in Luce - Bergamo
Dibattito
Modera: Don Giuseppe Lusignani, Direttore Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza Bobbio. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
17/12/2009 - ore 9:30 - Auditorium della Fondazione

|
Giovanni Pico della Mirandola e Angelo PolizianoLezioniLetture - Umanesimo e umanesimi letterariLa Fondazione per la cultura e la scuola
Giovanni Pico della Mirandola e l'Horatio de hominis dignitate: metafora di Dio, metafra dell'uomo, metafora del mondo
Carlo Varotti
Università di Parma
-----------
Angelo Poliziano e le Stanze per la giostra in onore di Giuliano de' Medici: l'amore forza civilizzatrice
Elisa Curti
Università di Bologna
-----------
Incontri a cura di Noemi Perrotta
In collaborazione con
Liceo G. M. Colombini
Liceo M. Gioia
Liceo L. Respighi |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|