|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Gennaio 20159 eventi presenti 14/1/2015 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Cultura all’ombra del DuomoConfronto a piu voci su libri che servono ad “allargare gli spazi della razionalità”PUNTO INCONTRO
Servizio Diocesano Cultura Lavoro Scuola
Maria Luisa Landi e Rino Curtoni
presentano
Quell’uomo chiamato Gesù
di Frei Betto
Emi Editrice |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
15/1/2015 - ore 11:00 - Salone d’Onore di Palazzo Rota Pisaroni - Via S. Eufemia 13, Piacenza

|
Experience PiacenzaPresentazione piattaformaPresentazione di "Experience Piacenza", la piattaforma di offerta turistica e business PIACENZAPEREXPO2015
SALUTI DI BENVENUTO
Massimo Toscani Presidente "Fondazione di Piacenza e Vigevano"
MODERA
Gaetano Rizzuto Direttore "Libertà"
INTERVENGONO
Silvio Ferrari Presidente "ATS Piacenza per EXPO 2015"
Ruben Sacerdoti Responsabile Internazionalizzazione Imprese Regione Emilia Romagna
Elisabetta Virtuani Bloomet S.r.l. |
Approfondisci | Stampa evento
16/1/2015 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
La ricchezza della vita in giardinoConferenzaI giardini dei nidi rappresentano un luogo ideale per awicinare i bambini a quel "fuori" che è un mondo intero fatto di tempi, competenze, stati emotivi.
Ma come dovrebbero essere allestiti? E come affrontare le paure di sporcarsi, farsi male, ammalarsi? È davvero salutare uscire tutto l'anno anche nel periodo invernale?
intervengono:
Stefano Cugini, Assessore Nuovo welfare e sostegno alle famiglie
Ing. Alberto Rabitti, Esperto in spazi naturali di gioco per bambini
Dr. Giacomo Biasucci, Direttore U.O. Pediatria e Neonatologia Ospedale di Piacenza
Direttore Dipartimento Materno-Infantile AUSL Piacenza |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
20/1/2015 - ore 12:30 - Salone d'Onore di Palazzo Rota Pisaroni, Via Sant'Eufemia 13 - Piacenza

|
Protocollo d’intesa per la promozione delle realtà museali piacentineSottoscrizioneVerrà sottoscritto martedì 20 gennaio alle 12.30, presso il salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni in via Sant’Eufemia 13, un Protocollo d’intesa per la promozione delle realtà museali cittadine, volto a rafforzare la sinergia e la collaborazione tra le diverse istituzioni esistenti sul territorio.
A siglare il documento saranno il sindaco Paolo Dosi in rappresentanza dei Musei civici di Palazzo Farnese e del Museo di Storia Naturale, il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Massimo Toscani, il presidente della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi Giuseppino Molinari, il direttore dei Beni Culturali della Diocesi di Piacenza – Bobbio Manuel Ferrari per i Musei Ecclesiastici Diocesani, il presidente dell’Opera Pia Alberoni Giorgio Braghieri, il presidente Nicolò Nasalli Rocca per la Fondazione Istituto Gazzola, il presidente dell’Ente Museo Palazzo Costa Marco Horak, il direttore del Piccolo Museo della Poesia Massimo Silvotti e il presidente del Museo Ornitologico Foi Onlus Salvatore Cirmi.
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
23/1/2015 - ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

|
Le costellazioni nella storia - Gian Piero SchiaviFrammenti di eternità - Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaFin dall’antichità gli uomini hanno voluto riconoscere nel firmamento immagini di animali e di figure mitologiche. Sono così nate le costellazioni, molte delle quali conservano ancora oggi i nomi che erano stati loro dati in un lontano passato. Le costellazioni dell’emisfero australe sono nate invece in epoca più recente e portano il nome di vari oggetti. Ma come è cambiato il cielo nei secoli e come cambierà nel futuro? Fino a quando gli asterismi e le costellazioni che oggi osserviamo saranno ancora riconoscibili?
Tutte le conferenze hanno carattere divulgativo e sono destinate ad un ampio pubblico. Per informazioni tel. 333.9255435 www.astrofilipc.it |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|