
|
Cronache Marziane - Gian Piero SchiaviIn viaggio nel Cosmo tra scienza e fantasia - Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaDa sempre Marte è stata oggetto delle attenzioni di scrittori e registi del genere fantascientifico che hanno voluto cimentarsi con i misteri che nasconde. I principali temi trattati sono due: le invasioni marziane e il viaggio interplanetario dalla Terra. Oggi la fantascienza è diventata realtà, perlomeno per quanto riguarda il tema del viaggio, e le missioni americane, russe, cinesi, europee e indiane che hanno raggiunto il pianeta rosso non si contano più. Attualmente due rover americani, Opportunity e Curiosity, sono ancora operativi sulla superficie marziana, ma fino ad oggi di strane creature con tre dita e una enorme testa, pronte ad invaderci, non si è trovato traccia.
----------
Il 4 ottobre 1957, sospinto da un missile sovietico R7, lo Sputnik 1 entrava in orbita attorno alla Terra e dava ufficialmente inizio all’era dei viaggi spaziali. Da allora la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi, a distanza di quasi 60 anni, sono stati avvicinati e fotografati praticamente tutti i componenti del sistema solare, incluse un paio di comete e qualche asteroide, e alcune sonde lanciate dalla Terra anni or sono hanno superato l’orbita di Plutone e si stanno addentrando nello spazio interstellare. Ma i viaggi nello spazio sono iniziati molto prima di quella data, attraverso le narrazioni fantastiche di scrittori visionari che hanno saputo immaginare e raccontare, più o meno scientificamente, l’immensità, il gelo e l’abissale silenzio dello spazio cosmico e le atmosfere dense di mistero di altri mondi.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico. Ingresso libero. |