|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
25 Settembre 2015
4 eventi presenti
ore 10:00 - Palazzo Rota Pisaroni, Salone d’Onore - Via S. Eufemia n. 13

|
SCIENZA E MISURE PER UN FUTURO DI SCELTE CONSAPEVOLITemi e Confronti - Festival del Diritto, VIII EdizioneA cura del Politecnico di Milano
intervengono ALESSANDRO FERRERO, VERONICA SCOTTI, ALBERTO ZAFFAGNINI
Al futuro si demandano spesso tutte le aspirazioni ad un mondo migliore, più equo, giusto e rispettoso delle libertà. Le innovazioni scientifiche giocano da sempre un ruolo fondamentale, pur portando con sé il timore di impieghi inappropriati. “Misurare” permette di guardare al futuro con maggiore serenità e consapevolezza.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione è prevista esclusivamente per le scuole e solo fino al raggiungimento di un quarto della capienza della sala. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

|
GEMINELLO PRETEROSSI - COSA RESTA DELLA DEMOCRAZIA?Visioni - Festival del Diritto, VIII EdizioneIntroduce STEFANO RODOTÀ
Non sono tempi facili per le democrazie: derive oligarchiche, delegittimazione dei partiti, scollamento tra istituzioni e popolo, dominio dei poteri economici sembrano svuotarle dall’interno. Proprio quando la forma democratica appare ovvia, la partecipazione deperisce e il potere reale diventa sempre più opaco, distante e indiscutibile. Come può rinascere un’energia politica nuova che rompa il conformismo del discorso pubblico dominante, rilanciando la sovranità democratica e la dimensione sociale dei diritti, oggi gravemente minacciate?
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione è prevista esclusivamente per le scuole e solo fino al raggiungimento di un quarto della capienza della sala. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 12:00 - Palazzo Rota Pisaroni, Salone d’Onore - Via S. Eufemia n. 13

|
QUELLO CHE È STATO È STATO. LA GLOBALIZZAZIONE OLTRE LO STATO E LA RELIGIONETemi e Confronti - Festival del Diritto, VIII EdizioneA cura di Azione Cattolica Diocesana di Piacenza - Bobbio
coordina ELENA CAMMINATI
interviene LUCA DIOTALLEVI
Da sempre la relazione tra religione cristiana e organizzazione civile non è mai stata neutra. Quale sarà il ruolo della religione nell’organizzazione futura della società? La dimensione religiosa rimarrà ristretta all’ambito individuale o avrà ancora una rilevanza pubblica? Quale contributo del cristianesimo, da sempre fenomeno urbano, per un futuro che si svilupperà soprattutto nelle città?
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione è prevista esclusivamente per le scuole e solo fino al raggiungimento di un quarto della capienza della sala. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 12:00 - Auditorium della Fondazione

|
STRATEGIE DI EMPOWERMENT: IL FUTURO DELLE DONNE NEI CDA DELLE SOCIETÀ QUOTATE E DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONITemi e Confronti - Festival del Diritto, VIII EdizioneA cura della Provincia di Piacenza
coordina NICOLETTA BRACCHI
intervengono PAOLA DE MICHELI, LELLA GOLFO, PAOLA SEVERINO, GLORIA ZANARDI
Uno degli obiettivi strategici per raggiungere le condizioni di empowerment per le donne è la legge n. 120/2011 (Golfo-Mosca). Gli organi sociali delle società quotate, in scadenza dal 2012, dovranno essere rinnovati riservando una quota al genere meno rappresentato. Quali prospettive per il futuro?
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione è prevista esclusivamente per le scuole e solo fino al raggiungimento di un quarto della capienza della sala. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|