
|
La cucina a Piacenza e in Italia nei secoliPresentazione del volume di Stefano ProntiLA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI GASTRONOMICHE PIACENTINE IN RAPPORTO A QUELLE ITALIANE
La cucina a Piacenza e in Italia nei secoli
di STEFANO PRONTI
(Edizioni Tip.Le.Co.)
Interverranno:
GIOVANNI BALLARINI
professore emerito Università di Parma
MANUELA MIMOSA RAVASIO
Corriere della Sera
ANDREA GRIGNAFFINI
direttore creativo Spirito Divino
FILIPPO CHIAPPINI DATTILO
chef Osteria del Teatro ** Michelin
Moderatore:
DAVIDE PAOLINI
Il Sole 24 Ore - Radio 24
Seguirà degustazione di prodotti e piatti tipici della tradizione
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha sostenuto la ricerca scientifica, i cui esiti sono pubblicati nel volume
Felice te, se giungi a quel Cacio Piacentino, il quale ha meritato d’esser lodato dalla dotta penna del conte Giulio da lando, e dal S. Ercole Bentivoglio; mi ricordo di aver mangiato con esso mentre in Piacenza fui, certe poma dette Calte, e un’uva chiamata Diola, e ritrovarmi consolato, come mangiato avessi d’uno perfettissimo Fagiano. Usasi ancho in Piacenza una vivanda detta Gnocchi con l’aglio la quale risuscitarebbe l’appetito a un morto.
(Ortensio Landi) |