
|
QUARANTA ANNI DI STORIA SENZA VUOTI DI MEMORIA1945 - 1975 - 2015In concomitanza con il 70esimo anniversario della Liberazione, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Piacenza festeggia i 40 anni di attività
ore 9,30 - 11,00:
Noi siam nati chissà quando chissà dove
Un film sulla Resistenza piacentina di Francesco Barbieri e Andrea Canepari
Presenta Mario Magnelli
ore 11,00 - 12,30
Donne nella Resistenza e nella deportazione
I lavori multimediali degli studenti del Viaggio della Memoria 2015 a Berlino e Rawensbrück
ore 16,30 - 18,00
La Resistenza e la trasmissione della memoria nelle giovani generazioni, graphic novel e app digitali
Sergio Anelli, La storia a fumetti
Carla Antonini, Per le strade di Piacenza nella II Guerra Mondiale con le app digitali
Stefania Bottioni presenta il libro Ti lascio la mia storia (2015)
ore 18,00 - 19,30
Fabrizio Achilli, L’isrec di Piacenza compie 4o anni: la storia, il rapporto con il territorio
Concerto per la Resistenza di Betti Zambruno e Piercarlo Cardinali
ore 19,30 aperitivo |