
|
Entanglement, Marco MiserocchiMisteri dell’Universo | Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaAlbert Einstein un volta scrisse: “La scienza moderna è come il sorriso di un gatto che non c’è”. Si riferiva in particolare alla meccanica quantistica e ad uno dei suoi aspetti più sconcertanti e oscuri: l’entanglement. Sistemi diversi, lontanissmi tra loro nello spazio, sono interconnessi da quella che i fisici chiamano “funzione d’onda” e l’osservazione dello stato di uno di essi, determina istantaneamente anche quello dell’altro. È la “non località” quantistica: tutto nell’universo risulta misteriosamente interconnesso e ciò che accade in un suo angolo più remoto si riflette ovunque, fin nelle più lontane galassie, dove probabilmente sta sorridendo il gatto che non c’è.
------------------
Malgrado gli enormi progressi scientifici nel campo dell’astrofisica, della cosmologia e delle particelle elementari, l’Universo conserva ancora, tra i meandri dello spazio e del tempo, verso l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, zone oscure e inesplorate in cui forse è scritta la risposta al grande mistero dell’esistenza.
Tutte le conferenze hanno carattere divulgativo e sono destinate ad un ampio pubblico.
L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni tel. 333.9255435 |