Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Dicembre 2013
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

12 Dicembre 2013

1 evento presente

ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

Concerto di musica barocca con strumenti originali.

“Passar al foco i dì quieti e contenti Mentre la pioggia fuor bagna ben cento”

Concerto di musica barocca con strumenti originali.

Gli appuntamenti di Gian Domenico

Voce Donata Zaghis Violino Gian Andrea Guerra
Clavicembalo Silvia Sesenna

DONATA ZAGHIS, Soprano
Inizia gli studi musicali come voce bianca nel Coro Farnesiano di Piacenza, diretta dal M°M.Pigazzini. Con la compagine corale partecipa ad un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero. Si diploma in canto con la M°M.L.Groppi al Conservatorio G. Nicolini di Piacenza. Nell'ambito delle attività del Conservatorio ha cantato nel Teatro Municipale e nel Teatro dei Filodrammatici di Piacenza. Con il coro del Conservatorio diretto dal M°G.Ubaldi è stata voce solista in un ciclo di concerti. Ha collaborato con il Coro Sicardo di Cremona diretto dal M°F.Rampi. Ha preso parte a corsi di perfezionamento presso il Val Tidone Summer Camp, a Master class di perfezionamento con il M°Bruno Nicoli e a corsi di musica barocca presso l’Istituto Laboratorio di Musica Antica a San Vito al Tagliamento con il M°Gian Paolo Fagotto. E’ stata solista nella prima esecuzione assoluta del Magnificat di Martin Palmeri nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano. Attualmente frequenta la Scuola di Musica Antica “Girolamo Dalla Casa” per approfondire il repertorio barocco nella classe di canto del M°Gian Paolo Fagotto.

GIAN ANDREA GUERRA, Violino
Diplomato in violino al Conservatorio G. Nicolini di Piacenza, si perfeziona a Milano con C. Feige e C. Pavolini, R. Rivolta, E.Balboni, A.Flint, M. Veeze e G. Franzetti. Presso il medesimo Conservatorio ottiene la laurea di II livello in musica da camera nelle classi di musica da camera di A. Sorrento e M. Decimo. E’ vincitore del concorso Rotary di Piacenza per l’anno 2011 e del Concorso Internazionale del Val Tidone Festival 2007.
Avvicinatosi alla prassi esecutiva barocca, ha studiato sotto la guida di C.Combs. Partecipa a varie Master class. Si diploma brillantemente in Violino barocco sotto la guida del M°E.Gatti e del M°L.Giardini. Collabora con orchestre sia in Italia che all’estero. Ha partecipato con gruppi da camera a diverse stagioni concertistiche. Ha inciso per: Universal, Sony, Decca, Naive, Brilliant Classic e Amadeus. Con S.Azzolini solista, sta registrando l’Opera Omnia per fagotto per le edizioni Naive. Cura il progetto di musica d’insieme del Liceo Scientifico musicale di Piacenza. E’ ideatore del Bibiena Art Festival di Piacenza e fondatore ed ideatore dell’Ass.Cult.BandaLarga

SILVIA SESENNA, Clavicembalo
Insegnante di pianoforte, teoria e solfeggio, giardino musicale e musica da camera presso l’Associazione ArteMusica di Rottofreno (Pc) della quale ne è Vice Direttrice. Diplomata in pianoforte presso il Conservatorio "G.Nicolini" di Piacenza sotto la guida M° M.Patuzzi e C.Frosini, ha conseguito il diploma di musicoterapia alla scuola C.E.M.B. di Milano. Ha iniziato gli studi di clavicembalo a Parigi sotto la guida del M° I.Wjuniski dove ha ottenuto il 1° premio all'unanimità di clavicembalo, basso continuo e musica barocca. Ha seguito i corsi di perfezionamento al Conservatorio di Ginevra conseguendo il diploma di perfezionamento nella classe di C.Jaccottet. Ha frequentato diverse Master Class di musica da camera barocca. Dal 2001 al 2004 è stata titolare della classe di clavicembalo all'"Ecole Municipale de musique et danse" di Rouen (Francia), ed è tuttora clavicembalista dell'orchestra barocca "J.S.Bach" di Rouen. Ha inoltre tenuto una serie di concerti come clavicembalista dell'ensemble barocco " Les Meslanges”.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio