Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Febbraio 2013
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

8 Febbraio 2013

2 eventi presenti

ore 20:45 - Auditorium della Fondazione

Scuola Genitori | Fare squadra per educare i figli

Anche Pinocchio diventò un vero bambino! Come evitare di fare di un figlio un tiranno

Scuola Genitori | Fare squadra per educare i figli

Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP

Resonsabilità scientifica della scuola: DANIELE NOVARA
Tutor di coordinamento della scuola: ELISA MENDOLA

Servizio babysitting GRATUITO

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

L’Universo nella mente | Gli uomini, gli strumenti e le idee che hanno cambiato il cielo

Herschel: la musica delle stelle | Danilo Caldini

L’Universo nella mente | Gli uomini, gli strumenti e le idee che hanno cambiato il cielo

William Herschel è noto nel campo dell’astronomia per aver costruito i più grandi telescopi della sua epoca e per aver scoperto il pianeta Urano e i suoi satelliti Titania e Oberon. Ma a lui si deve anche la scoperta, realizzata con un ingegnoso esperimento fisico, della radiazione infrarossa. Nella famiglia la sorella Caroline fu la prima donna ad entrare nella Royal Astronomical Society e il figlio John, anche lui astronomo, migliorò le tecniche fotografiche dell’epoca. Meno nota è invece l’attività svolta da Herschel come compositore musicale e suonatore di oboe.

Tutte le conferenze hanno carattere divulgativo e sono destinate ad un ampio pubblico.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per informazioni tel.333.9255435

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio