
|
"Il Paese reale - Dall’omicidio Moro all’Italia di oggi"incontro con Guido Cranz, autore del libroIL PAESE REALE
Dall’omicidio Moro all’Italia di oggi
(Donzelli Editore)
Con la partecipazione di Gianni D’Amo, introduce Eugenio Gazzola
Nella convulsa stagione degli anni Ottanta si ripropongono quelle tendenze esasperate all’affermazione individuale, quello sprezzo delle regole, quell’atteggiamento predatorio nei confronti del bene pubblico che erano già apparsi negli anni del «miracolo», tre decenni prima. Al tempo stesso giunge al punto estremo di crisi un sistema dei partiti sempre più portato a esaudire gli egoismi di ceto, pur di ottenere il consenso. Di qui un dilatarsi del debito pubblico fino a livelli intollerabili. Di qui, anche, un dilagare della corruzione politica che avrebbe portato al crollo della prima Repubblica, e che avrebbe segnato in profondità anche tutta la fase successiva. Per molti versi dunque i lunghi anni Ottanta si presentano come un luogo di incubazione del nostro presente. |