Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Settembre 2012
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

30 Settembre 2012

5 eventi presenti

ore 09:30 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d'Onore, Via Sant'Eufemia 13 - Piacenza

Temi e confronti - Festival del Diritto

Discriminazione, disagio e recupero. Il progetto “Oltre la strada” del comune di Piacenza

Temi e confronti - Festival del Diritto

a cura del Comune di Piacenza - Avvocatura Comunale
coordina ELENA VEZZULLI
intervengono
MICHELA BONFATTI SABBIONI, FERNANDO FIGONI, LISA GALLONELLI

Solidarietà è superare la discriminazione di genere a partire da quella femminile, ma anche nei confronti degli omosessuali. L’incontro si propone di illustrare alcune problematiche connesse e in particolare il progetto “Oltre la Strada”, creato dal Comune di Piacenza in collaborazione con le Forze di Polizia per la tutela delle vittime dello sfruttamento della prostituzione.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

Focus, Philippe Aigrain | Festival del Diritto

Come riformare il Diritto d’Autore nell’era digitale?

Focus, Philippe Aigrain | Festival del Diritto

introduce ANNA MASERA

La riforma del diritto d’autore è necessaria e deve poggiare su due pilastri: il riconoscimento delle pratiche culturali, non mercantili degli individui su internet, costitutive dei beni comuni culturali; l’organizzazione delle condizioni dell’economia della conoscenza e dei media, in modo da creare i presupposti per un commercio equo e solidale per autori, artisti e utenti.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 12:00 - Auditorium della Fondazione

Temi e confronti - Festival del Diritto

Aporie quotidiane nelle professioni d’aiuto: il caso delle nuove dipendenze

Temi e confronti - Festival del Diritto

a cura del Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze
Patologiche, Azienda USL di Piacenza
intervengono
MAURIZIO AVANZI, FLAVIO BONFÀ, MAURIZIO FIASCO

Lo sfruttamento commerciale delle nuove dipendenze – gioco d’azzardo, internet, chirurgia estetica – offre sempre nuove opportunità di business. Come può lo Stato garantire un equilibrio con il principio costituzionale di solidarietà sociale? I professionisti che si occupano di sostegno e cura alla sofferenza della persona e della famiglia s’interrogano su scenari e regole.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 15:30 - Auditorium della Fondazione

Intersezioni, Fabio Melloni | Festival del Diritto

La cooperazione internazionale

Intersezioni, Fabio Melloni | Festival del Diritto

Introduce PIETRO VERONESE

Gli aiuti della Cooperazione nelle situazioni di conflitto sono destinati a promuovere la stabilità, la pace, la sicurezza e lo sviluppo. Ma esiste il rischio che siano utilizzati per contenere e controllare le aspirazioni della popolazione a un cambiamento. Le esperienze e i risultati: il Mozambico, l’Afghanistan, il Libano, il Corno d’Africa; i rifugiati; la cooperazione civile militare. Come interagiscono gli interventi umanitari e di sviluppo della cooperazione italiana e l’azione militare e di cooperazione delle forze armate?

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 11:30 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d'Onore, Via Sant'Eufemia 13 - Piacenza

Diritto in azione | Festival del Diritto

Ultimi e diversi nella Costituzione

Diritto in azione | Festival del Diritto

a cura del Consiglio nazionale forense
coordina giovanni negri
intervengono GUIDO ALPA, STEFANO BORSACCHI, FEDERICO FERINA, ALARICO MARIANI MARINI, UBALDO PERFETTI, GIUSEPPE PICCHIONI, MELANIA SALAZAR, MICHELE SALAZAR

La crisi economica ha sovvertito la scala dei valori sui quali l’ordinamento giuridico fondava la valutazione della meritevolezza degli interessi. L’argomentazione basata sui costi, sui risparmi, sui tagli della spesa pubblica è diventata dominante, precedendo quelle orientate alla tutela della persona, al bilanciamento di mezzi e risultati, e finanche quelle fondate sulla gerarchia degli interessi introdotta in Costituzione. Giustizia, istruzione, sanità – tre settori nei quali si esprimeva il modo di essere dello Stato contemporaneo – sono state travolte dalla valutazione dei mezzi e dei fini effettuata mediante criteri economici, convertendo l’intervento e il sostegno pubblico in programmi di privatizzazioni e di risparmi di spesa che finiscono per emarginare i deboli e per esaltare le diseguaglianze.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio