
|
Bertolt Brecht e la tecnica del teatro epicoLa scena teatrale e la rivoluzione
dei grandi teorici del ‘900 - Ciclo di incontriValeria Ottolenghi
Saggista, studiosa di teatro, scrive regolarmente come critico teatrale su La Gazzetta di Parma, collabora a diverse riviste culturali, non solo di settore (Teatri delle diversità, Artribune, Il grande fiume), ideatrice e organizzatrice di numerose attività per la diffusione della cultura teatrale, è impegnata nell’Associazione Nazionale Critici di Teatro ed è membro di diverse giurie di concorsi teatrali.
Il secolo scorso è stato fucina di importanti esperienze rinnovatrici e di riflessioni critiche che hanno fatto da sfondo alla pratica teatrale.
Nel ciclo di quattro incontri ideato e curato dalla Società Filodrammatica Piacentina l’analisi di personalità, metodi e funzioni che hanno segnato e definito l’arte dell’attore, le peculiarità espressive e le finalità artistiche del teatro in rapporto alla cultura che le ha espresse.
Coordinamento e cura
Enrico Marcotti
critico teatrale |