Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Marzo 2012
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

12 Marzo 2012

1 evento presente

ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

Geometrie variabili d’amore e d’affetti - Percorsi verdiani

L’amore come desiderio di un legame indissolubile

Geometrie variabili d’amore e d’affetti - Percorsi verdiani

Percorso verdiano a cura del prof. Giancarlo Landini

Il percorso si propone di compiere una ricognizione su quello che potrebbe sembrare il tema più scontato del melodramma in genere dunque anche di quello verdiano: vale a dire l’amore. In realtà, osservato da vicino nasconde una casistica assai più complessa di quello che si possa credere. Può generare situazioni paradossali e mettere in risalto ossessioni inspiegabili o persino inconfessabili. Si danno donne che amano uomini del tutto indegni di essere amati. Ma anche padri che contendono l’amore al figlio, ponendosi come aperti rivali.

Morir io vo d’amore
La prima serata ha come tema l’amore come desiderio di un legame indissolubile che si può stringere all’interno del matrimonio, ma che più spesso si costruisce al di fuori degli schemi imposti dalla società e che, dunque, si intreccia fatalmente con la morte. Il racconto si articola attorno al Duetto tra Corrado e Gulnara (Ei dorme), dal Corsaro, quello tra Luisa e Rodolfo (Mia diletta) dalla Luisa Miller, quello tra Amelia e Riccardo (Teco io sto) dal Ballo in Maschera, quello tra Carlo ed Elisabetta (Io vengo) dal Don Carlo, quello tra Otello e Desdemona (Già nella notte densa) dall’Otello.

Stefanna Kybalova
soprano

Valter Borin
tenore

M° Milo Martani
pianoforte

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio