|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
24 Febbraio 2012
3 eventi presenti
ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

|
L’universo allo specchio, Renato BersaniDal Nulla al Tutto: autobiografia di un UniversoMolte delle più recenti scoperte in campo astrofisico sono state rese possibili dai progressi tecnologici raggiunti nella costruzione di enormi telescopi ottici capaci di restituire istantanee della storia dell’universo dall’epoca della formazione delle prime stelle ad oggi. Nei giganteschi specchi concavi, che sistemi meccanici spostano con precisione micrometrica per compensare la rotazione terrestre e la turbolenza dell’aria, la debolissima luce proveniente da remote galassie, dopo aver viaggiato per miliardi di anni attraverso gli spazi cosmici, viene focalizzata in un sensore e trasformata negli impulsi elettrici di un computer e in quelli del cervello di un essere cosciente: è questo l’universo che riflette se stesso e che riflette su se stesso.
------------
Circa 14 miliardi di anni fa, un’infinitesima porzione di spazio con temperatura e densità oltre ogni immaginazione iniziò ad espandersi e divenne l’universo che oggi siamo in grado, seppur in minima parte, di osservare con i nostri telescopi. La scienza moderna è riuscita a costruire teorie ed a formulare ipotesi in grado di spiegare come da un plasma primordiale si siano potute formare stelle, galassie, pianeti e, su almeno uno di essi, forme di vita capaci di interrogarsi sulla propria esistenza e scrivere quella che a tutti gli effetti si potrebbe definire come l’autobiografia di un universo. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf
ore 20:45 - Auditorium della Fondazione

|
REGOLE NON COMANDI! Come evitare le malattie dell’educazione e organizzare una crescita sana per i figli Daniele Novara, pedagogistaTutti i genitori ci hanno provato, ma con i comandi si ottiene poco; passare dal comandare alle regole, però, è difficilissimo. Molti problemi nascono proprio da questo: le cosiddette malattie dell’educazione (l’insonnia, i disturbi della concentrazione o dell’apprendimento, i disordini alimentari, l’enuresi notturna…) si manifestano quando la regola non è chiara e l’organizzazione carente.
La partecipazione è gratuita.
Sarà disponibile un servizio di babysitting da richiedere al momento dell’iscrizione.
Clicca sul link sottostante per effettuare l'iscrizione.
|
Approfondisci |
Stampa evento
| Link
ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

|
Cerimonia di proclamazione e conferimento del titolo di Dottore di Ricerca per il Sistema AgroalimentarePh.D. DayPROGRAMMA
Saluti
Dott. Giacomo Marazzi
Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Prof. Romeo Astorri
Coordinatore della Scuola di Dottorato
Lectio
Il diritto agrario e alimentare
fra norme nazionali, dell’Unione europea
e della WTO
Prof. Luigi Costato
Professore Emerito di Diritto dell’Unione europea presso l’Università di Ferrara
Cerimonia di proclamazione
e consegna attestati
Aperitivo
La S.V. è gentilmente pregata
di confermare la partecipazione
entro mercoledì 22 febbraio 2012 |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|