Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Febbraio 2012
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29        

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

3 Febbraio 2012

1 evento presente

ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

Dal Nulla al Tutto: autobiografia di un Universo

La nascita del firmamento, Gian Piero Schiavi

Dal Nulla al Tutto: autobiografia di un Universo

Quando l’universo aveva un’età di circa un miliardo di anni, al termine di quella che è stata denominata era oscura, qualcosa di meraviglioso accadde nel buio del cosmo. A causa della gravità, piccoli addensamenti di materia, prevalentemente atomi di idrogeno, iniziarono a collassare, si surriscaldarono e grazie alla reazione di fusione nucleare si accesero le prime stelle: nacque allora il firmamento, anche se a quel tempo molto diverso da come lo osserviamo oggi. Il Sole e la sua corte di pianeti, tra cui la Terra, sono i pronipoti di quelle prime generazioni di stelle.
-----------

Circa 14 miliardi di anni fa, un’infinitesima porzione di spazio con temperatura e densità oltre ogni immaginazione iniziò ad espandersi e divenne l’universo che oggi siamo in grado, seppur in minima parte, di osservare con i nostri telescopi. La scienza moderna è riuscita a costruire teorie ed a formulare ipotesi in grado di spiegare come da un plasma primordiale si siano potute formare stelle, galassie, pianeti e, su almeno uno di essi, forme di vita capaci di interrogarsi sulla propria esistenza e scrivere quella che a tutti gli effetti si potrebbe definire come l’autobiografia di un universo.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio