Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Settembre 2011
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

25 Settembre 2011

4 eventi presenti

ore 11:00 - Auditorium della Fondazione

Festival del Diritto - Visioni

La Legge come limite, alla prova della scienza e del capitalismo - Mario Dogliani

Festival del Diritto - Visioni

introduce Geminello Preterossi

Da Hobbes a Freud il fondamento della legge è stato individuato nella rinuncia dell’individuo alla pretesa di godere un diritto su tutto. Lo stato di natura è quella condizione in cui tutti pretendono di avere diritto a tutto. Lo stato fusionale è quello in cui il soggetto non ancora tale tende a fondersi con il tutto, perdendosi e distruggendo l’altro. Il cittadino e il soggetto si costituiscono quando riconoscono – con un atto della ragione, per Hobbes, o comunque con un atto imposto dalla natura della psiche umana, per Freud – una legge che limita la
pretesa al diritto su tutto e la pulsione verso l’indistinta fusione nel tutto. Il discorso della scienza e il discorso del capitalismo hanno indebolito la capacità di riconoscere questa “legge”? Qual è la più profonda ragione della “crisi di legittimità” degli ordinamenti capitalistici contemporanei?

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 11:00 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d’Onore

Festival del Diritto - Diritto in azione

I diritti umani tra tecnica e politica

Festival del Diritto - Diritto in azione

a cura del Consiglio Nazionale Forense

coordina Emanuele Galba

intervengono
Guido Alpa, Paolo Berruti, Stefano Borsacchi, Alarico Mariani Marini, Giuseppe Picchioni

I diritti dell’uomo non sono conculcati solo nelle società con tradizioni culturali, forme politiche e progetti totalitari, ma anche nei paesi dell’Occidente dove l’intolleranza per le diversità, le aspre sanzioni penali, le peggiorate condizioni sociali ed economiche continuano a sfidare i valori fondanti delle società civili. L’avvocatura fa della difesa dei diritti la propria missione in ogni luogo, dinanzi a qualsiasi corte, con l’assunzione di qualsiasi rischio. Ma la tecnica giuridica complessa, l’apparato non uniforme delle regole processuali, i tempi dei processi rendono la sua azione più difficile e i risultati meno appaganti. La tecnica giuridica è al servizio dell’umanità. Ma la tecnica costruita impropriamente finisce per deprimerla anziché esaltarla.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 16:00 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d’Onore

Festival del Diritto - Incontri con l'autore

Quando hanno aperto la cella Stefano Cucchi e gli altri - Luigi Manconi, Valentina Calderone

Festival del Diritto - Incontri con l'autore

a cura di Il Saggiatore
ne discute Fiorenza Sarzanini

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 16:00 - Auditorium della Fondazione

Festival del Diritto - Temi e confronti

Tecnica-mente: un modello d'inserimento al lavoro competitivo per persone affette da disturbi mentali

Festival del Diritto - Temi e confronti

a cura del Dipartimento di Salute Mentale di Piacenza e dell’Associazione Fuori Serie

intervengono
Corrado Cappa, Valentina Castignoli, Silvia Gazzola, Luciana Rossi, Paola Scottini, Valentina Zorza

Anche le persone con deficit connessi a disturbi mentali possono lavorare, grazie al modello riabilitativo “Ips” che inverte l’abituale logica dell’inserimento al lavoro posticipando la fase di apprendimento al momento stesso dell’attività lavorativa. I risultati sono ottimi poiché, più che la mole di nozioni, diventa importante uno sviluppo di relazioni positive nell’ambiente lavorativo.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio