
|
Complesso monumentale di Porta Borghetto: storia, memoria e...ConvegnoPorta Borghetto e la costruzione storica della città di Piacenza
Valeria Poli
architetto, studiosa di storia della città e del territorio
Piacenza e le sue mura: una convivenza difficile
Eugenio Gentile
generale già Direttore del Polo di Mantenimento Pesante Nord di Piacenza, per Ente Farnese
La Piacenza “popolaresca” di Porta Borghetto
Giuseppe Romagnoli
scrittore giornalista, esperto di storia locale
Dalle ruberie alle pulizie
Claudio Sesenna
architetto, associazione Parco delle Mura
L’esperienza formativa di “Adotta un bastione”
Stefano Benedetti
architetto, già responsabile dell’Ufficio Parchi del Comune di Piacenza
Il complesso di Bastione-Porta-Torrione Borghetto: consistenza e stato di fatto
Alessandra Bonomini
architetto e urbanista
Porta Borghetto – un laboratorio di cittadinanza attiva
Samuele Bertoncini
coordinatore del progetto promosso e realizzato in collaborazione con SVEP
Il federalismo demaniale: percorsi istituzionali per la riappropriazione dei beni da parte dei cittadini
Francesco Cacciatore
vice-sindaco del Comune di Piacenza
Presiede
Domenico Ferrari Cesena
Capo delegazione FAI - Piacenza |