Anno 2011        Associazione donatori midollo osseo di Piacenza - Progetto di ricerca immunogenetica
       Progetto annuale
        Lo stanziamento è relativo al finanziamento di un progetto di ricerca immunogenetica dell’Admo presso il centro trasfusionale. In particolare, il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano alla ricerca si concretizza con il pagamento di una borsa di studio riservato ad una biologa, che ha frequentato il laboratorio acquisendo esperienza nelle tecniche di tipizzazione al citofluorimetro e nel congelamento delle cellule staminali.
 Il laboratorio di Immunogenetica HLA, parte integrante del servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell’ospedale di Piacenza, dal 2009 è accreditato - unico in regione insieme al centro di Immunogenetica di Bologna - dall’European Federation for Immunogenetics (Efi). Svolge attività per definire le caratteristiche genetiche richieste per i donatori di midollo osseo che vogliono iscriversi  al registro IBMDR (Italian Bone Marrow Donors Registry) di cui il laboratorio fa parte come Centro Donatori e Centro Prelievi di midollo osseo. 
 Inoltre, studia le caratteristiche genetiche dei pazienti oncoematologici da avviare al trapianto di midollo allogenico (da donatore a ricevente) e la suscettibilità genetica dei pazienti con sospette patologie autoimmuni. 
 Altre ricerche riguardano: l’utilizzo di farmaci in base all’assetto genetico dei pazienti in particolari regimi terapeutici (farmocogenetica e terapie personalizzate); la genetica dei gruppi sanguigni; le mutazioni genetiche per la diagnosi dell’emocromatosi ereditaria.
 Il laboratorio conta la presenza di due biologi specializzati in ruolo, e l’aiuto (condiviso con il laboratorio di citofluorimetria e cellule staminali) di una biologa specializzanda in Patologia clinica. La borsa di studio che sostiene l’attività della specializzanda è stata istituita ad aprile 2011 dall’Admo-Associazione donatori di midollo osseo, grazie a fondi in maggior entità erogati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
 
 Nel 2011 la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha contribuito al progetto con un sostegno di 10.000,00 €.
  |