| 
 Anno 2007 Politecnico - sede di PiacenzaProgetto pluriennale in corso Dall’autunno 1997 il Politecnico piacentino ha mosso i primi passi con l’avvio del primo anno accademico. La Fondazione è tra i principali sostenitori della sua presenza a Piacenza, nell’ottica di incrementare l’offerta formativa universitaria del territorio. Ne è un esempio la convenzione stipulata nel marzo 2006 tra la Fondazione e i vertici dell’ateneo, che prevede un contributo finanziario di 1,5 milioni di euro (su base quinquennale) a sostegno dei progetti didattici. Il Politecnico con una cifra di pari importo ha cofinanziato sei posti di ricercatore a Piacenza. Gli obiettivi di questo sodalizio sono diretti a rafforzare la presenza locale di un ateneo funzionale al territorio che lo ospita, che svolge un ruolo primario per la ricerca, con i corsi di Meccanica, Ingegneria ed Architettura ambientale. Sotto il profilo didattico, il Politecnico ha inserito il IV e V anno di Architettura, laurea che, come poche altre, ha il riconoscimento della C.E. Il Politecnico sta crescendo anche internazionalmente: sono infatti una ventina gli stranieri che studiano a Piacenza.
 
 Nel 2007 la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha contribuito al progetto con un sostegno di 300.000,00 €.
 
 Totale progetto  € 1.500.000,00
 Anno 2006 € 300.000,00
 Anno 2007 € 300.000,00
 Anno 2008 € 300.000,00
 Anno 2009 € 300.000,00
 Anno 2010 € 300.000,00
 |