Anno 2012        Ass. Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - Piacenza
       Attività di formazione per personale specializzato
        A Piacenza da circa due anni è stata costituita una sezione dell’Aisla, associazione indipendente fondata nel 1983 per contrastare l’incubo della Sla, malattia neurologica che colpisce i motoneuroni e gradualmente limita la vita muscolare. 
 L’Associazione si propone di diffondere nell’opinione pubblica la conoscenza delle problematiche connesse alla Sla, promuovere la tutela, l’assistenza e le cure ai malati, garantendone la dignità personale per una migliore qualità di vita e informare i pazienti e i loro famigliari sulla malattia, sulle possibilità di cura e di assistenza. 
 Aisla sostiene paziente e familiari attraverso un centro d’ascolto e consulenza, punto di riferimento per il personale di assistenza e organizza la formazione di gruppi di supporto. La richiesta di contributo è necessaria per dare una formazione qualificata a chi assiste i malati di sla e fornire sostegno economico alle famiglie in difficoltà per l’assistenza domiciliare. 
 
 Nel 2012 la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha contribuito al progetto con un sostegno di 10.000,00 €.
  |